< Torna alla categoria

Cristo nella Chiesa

Recensioni librarie12 Marzo 2019
Testo dell'audio

Solo la Chiesa cattolica può definirsi la vera Chiesa, voluta e fondata da Gesù Cristo: in questo saggio, intitolato Cristo nella Chiesa, il grande sacerdote convertito dall’anglicanesimo Robert Hugh Benson (1871-1914) risponde alle argomentazioni di chi accusi i Cattolici di scarsa democrazia e tolleranza.

Il Cattolicesimo è invece l’unica forma di Cristianesimo veramente universale, in grado di accogliere e valorizzare tutti gli uomini, indipendentemente dalla loro nazione di provenienza, dal ceto sociale e dalle capacità personali.

Infatti, la Chiesa è un grande corpo in cui Cristo gioca un ruolo essenziale, vivificandola e parlando a tutti quelli che accolgono la sua Parola di salvezza.

Mons. Benson

La casa editrice Fede & Cultura prosegue nella benemerita impresa di pubblicare tutte le opere di Robert Hugh Benson, figlio dell’”arcivescovo” anglicano di Canterbury, ordinato “sacerdote” nella “Chiesa” anglicana nel 1895, ma convertitosi al Cattolicesimo ed ordinato sacerdote nel 1904. Instancabile apologeta, famoso soprattutto per il celeberrimo Il padrone del mondo, fu anche predicatore, conferenziere, saggista, polemista.

Oltre al suo capolavoro, Fede & Cultura ha già pubblicato i suoi romanzi storici in cui racconta i secoli delle persecuzioni anticattoliche in Inghilterra (Il trionfo del re, Vieni ruota! Vieni forca!, La tragedia della regina, Intrighi di Corte), i suoi romanzi di fantapolitica (Il padrone del mondo, L’alba di tutto), gotici (I necromanti – che meglio sarebbe tradurre come Gli spiritisti, che si svolge nell’Inghilterra contemporanea) ed il suo saggio Lourdes.

Nel saggio Cristo nella Chiesa (2018, pag. 152, € 17,00), il padre Benson sintetizza le risposte che si sentiva costretto a dare con passione a tutte le persone che gli scrivevano incessantemente, insultandolo per aver lasciato la cosiddetta “Chiesa” anglicana. Ne risulta un’apologia della vera Fede contro le pretese dei protestanti di essere più vicini al “vero spirito” evangelico.

 

Questo testo di Gianandrea de Antonellis è stato tratto dal periodico Radici Cristiane. È possibile acquistare la rivista anche on line o sottoscrivere un abbonamento, cliccando www.radicicristiane.it

Da Facebook