Arte e Cultura
In questa sezione troverai interventi sulla cultura e sull’arte antica e moderna alla luce dei principi della tradizione cattolica.

La resurrezione di Girolamo
Vi è una differenza tra miracolo e prodigio. Entrambi sono eventi straordinari (cioè al di … Leggi tutto “La resurrezione di Girolamo”
Nelle catacombe, la letizia
Il visitatore resta sorpreso: nei pressi delle tombe, pensava di trovare tristezza, lutto, invece è … Leggi tutto “Nelle catacombe, la letizia”
L’arte delle catacombe
Tutto sembra iniziare a Roma, nell’area prima callistiana, il piccolo nucleo cimiteriale voluto da papa … Leggi tutto “L’arte delle catacombe”
L’eco delle catacombe
Non c’è distinzione di sepoltura tra i più grandi eroi della fede e la più … Leggi tutto “L’eco delle catacombe”
Il vero messaggio cristiano delle catacombe
Con la parola “catacombe” s’intende spesso un’epoca della storia; i primi tre secoli della Chiesa, … Leggi tutto “Il vero messaggio cristiano delle catacombe”
L’arte al servizio di Dio
Grandi cicli narrativi sono disposti nelle facciate di quasi tutte le cattedrali. Le figure sacre … Leggi tutto “L’arte al servizio di Dio”
La Grazia del Natale
Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995) ricordava con grande affetto le celebrazioni del Natale a casa … Leggi tutto “La Grazia del Natale”
La Natività
La Beata Vergine, nell’episodio della Natività, «meditava tutte queste cose nel suo cuore». La parola … Leggi tutto “La Natività”
Tabernacolo
Il termine tabernacolo deriva dal latino tabernaculum. È diminutivo di taberna con significato di dimora e, prima dell’avvento … Leggi tutto “Tabernacolo”