Arte e Cultura
In questa sezione troverai interventi sulla cultura e sull’arte antica e moderna alla luce dei principi della tradizione cattolica.

Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso
Leggendo la meravigliosa vita di S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), leggendo i suoi scritti, … Leggi tutto “Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso”
Napoleone e la musica sacra a Milano
Le cappelle musicali, fiore all’occhiello del funzionamento ecclesiastico meneghino settecentesco, cedettero inevitabilmente insieme alle manifestazioni … Leggi tutto “Napoleone e la musica sacra a Milano”
Fede e Chiesa in Dante (Parte II)
Cosa sia il peccato e quale sia la reale condizione del peccatore è ben chiarito … Leggi tutto “Fede e Chiesa in Dante (Parte II)”
Fede e Chiesa in Dante (Parte I)
Non è solo un compendio dell’intera dottrina cristiana, la Divina Commedia rappresenta anche e soprattutto … Leggi tutto “Fede e Chiesa in Dante (Parte I)”
Lepanto, la pace vera
In una demitizzazione esasperata di pagine gloriose nella storia militare della Cristianità, si è talvolta … Leggi tutto “Lepanto, la pace vera”
Quando Benedetto parlò con Dio
San Benedetto da Norcia, membro della nobile gens Anicia della città di Nursia era giunto … Leggi tutto “Quando Benedetto parlò con Dio”
Il miracolo del beato Pio IX
Tra i Pontefici santi della Storia moderna spicca la figura di papa Pio IX. Eletto … Leggi tutto “Il miracolo del beato Pio IX”
L’incanto notturno di una tragica e gloriosa storia
La montagna lucana restituisce voce a chi per secoli, storicamente, l’aveva perduta; grida attraverso le … Leggi tutto “L’incanto notturno di una tragica e gloriosa storia”
Francesco II ad Arco
La città trentina di Arco, laddove il fiume Sarca sfocia nel lago di Garda, fu … Leggi tutto “Francesco II ad Arco”