Catechesi

Vai alla categoria >
Catechesi20 Marzo 2023

La santità nella Chiesa e nei fedeli

questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo  di San Pio X di Padre  … Leggi tutto “La santità nella Chiesa e nei fedeli”

Catechesi27 Febbraio 2023

I mezzi di santità della Chiesa

questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo  di San Pio X di Padre  … Leggi tutto “I mezzi di santità della Chiesa”

Catechesi13 Febbraio 2023

Perché l’istituto della Chiesa da parte di Gesù?

questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo  di San Pio X di Padre  … Leggi tutto “Perché l’istituto della Chiesa da parte di Gesù?”

Spiritualità

Vai alla categoria >
Spiritualità11 Marzo 2023

L’umiltà di Maria – Parte II

In oltre è atto di umiltà occultare i doni celesti. La Madonna volle celare a … Leggi tutto “L’umiltà di Maria – Parte II”

Spiritualità04 Marzo 2023

L’umiltà della Madonna

Fu rivelato a S. Mechtilde che la prima virtù in cui singolarmente si esercitò la … Leggi tutto “L’umiltà della Madonna”

Spiritualità18 Febbraio 2023

L’umiltà dei beati in cielo

Abbiamo visto che la vera umiltà comporta la conoscenza del proprio nulla. Se questa conoscenza … Leggi tutto “L’umiltà dei beati in cielo”

Omelie di un domenicano per l'anno liturgico

Vai alla categoria >
Omelie di un domenicano per l'anno liturgico20 Novembre 2022

XXIV domenica dopo Pentecoste

Egli ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del … Leggi tutto “XXIV domenica dopo Pentecoste”

Omelie di un domenicano per l'anno liturgico13 Novembre 2022

XXIII Domenica dopo Pentecoste

Quand’ecco una donna, che da dodici anni pativa una perdita di sangue, Gli si accostò … Leggi tutto “XXIII Domenica dopo Pentecoste”

Omelie di un domenicano per l'anno liturgico06 Novembre 2022

XXII domenica dopo Pentecoste

Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di … Leggi tutto “XXII domenica dopo Pentecoste”

Catechismo per bambini

Vai alla categoria >
Catechismo per bambini01 Marzo 2023

La moltiplicazione dei pani e l’Eucaristia

Perché il miracolo della moltiplicazione dei pani preparare l’istituzione della Santissima Eucaristia?

Catechismo per bambini01 Febbraio 2023

Natale e Eucaristia

Vorrei parlavi in particolare sull’Eucaristia, perché Essa contiene la presenza reale del Figlio di Dio … Leggi tutto “Natale e Eucaristia”

Catechismo per bambini11 Gennaio 2023

L’Epifania dell’Amore di Dio

Nei misteri della Nascita di Cristo si manifesta la Verità di Dio e dell’uomo.

Analisi e commenti

Vai alla categoria >
Analisi e commenti18 Marzo 2023

San Giuseppe protettore della Chiesa, a Fatima e nel nostro tempo

San Giuseppe, con san Michele Arcangelo, è il patrono della Chiesa universale, ma, a differenza … Leggi tutto “San Giuseppe protettore della Chiesa, a Fatima e nel nostro tempo”

Analisi e commenti11 Marzo 2023

I privilegi del mese di marzo

Tra tutti i mesi dell’anno, il mese di marzo ha dei privilegi particolari. Secondo i … Leggi tutto “I privilegi del mese di marzo”

Analisi e commenti04 Marzo 2023

Elly Schlein e le Quattro tempora di Quaresima

Nella liturgia della Chiesa le “Quattro tempora” sono quattro distinti gruppi di giorni, in diversi … Leggi tutto “Elly Schlein e le Quattro tempora di Quaresima”

Zoom: una notizia alla settimana

Vai alla categoria >
Zoom: una notizia alla settimana20 Marzo 2023

Hollywood, Onu e Ue ancora contro vita e famiglia

  Non è un mistero il sostegno dato da Hollywood all’aborto. Ed ora, dopo la … Leggi tutto “Hollywood, Onu e Ue ancora contro vita e famiglia”

Zoom: una notizia alla settimana13 Marzo 2023

India e Nicaragua, nuove persecuzioni

Prosegue in Nicaragua la persecuzione posta in essere contro la Chiesa: questa volta il dittatore … Leggi tutto “India e Nicaragua, nuove persecuzioni”

Zoom: una notizia alla settimana06 Marzo 2023

«Chi scandalizza uno di questi pargoli…»

«Siamo già nella fase finale della demolizione della cultura e dei valori, in corso da … Leggi tutto “«Chi scandalizza uno di questi pargoli…»”

Apologetica

Vai alla categoria >
Apologetica23 Marzo 2023

Perché solo il Cristianesimo salva dalla noia?

Il Cristianesimo, tutto incentrato sulla vita di grazia, rende nuovo ogni momento, anche il più … Leggi tutto “Perché solo il Cristianesimo salva dalla noia?”

Apologetica16 Marzo 2023

E’ finita anche l’ “eleganza” della Domenica

I giorni della settimana sono diventati una Domenica e… la Domenica un giorno qualsiasi

Storia della chiesa antica

Vai alla categoria >
Storia della chiesa antica08 Marzo 2023

Espansione dell’Islam – Storia della Chiesa medievale 4

  Le fasi dell’espansione dell’Islam. Il rapporto con i non musulmani. La dhimma. Il Sufismo. … Leggi tutto “Espansione dell’Islam – Storia della Chiesa medievale 4”

Storia della chiesa antica01 Marzo 2023

Islam e Cristianesimo

  Maometto. L’Islam. Il jihad. Bibbia e profeti. Fratellanza umana. I divieti. Sunniti e Sciiti.

Storia della chiesa antica16 Febbraio 2023

Chiesa e popolazioni barbariche

Chi sono i barbari. Le tribù e l’impero romano. Le alleanze. Le incursioni. Le migrazioni. … Leggi tutto “Chiesa e popolazioni barbariche”

Diario di bioetica

Vai alla categoria >
Diario di bioetica15 Ottobre 2021

Rubrica sospesa

Le pubblicazioni riprenderanno il prima possibile.

Diario di bioetica01 Ottobre 2021

Che cos’è la Medicina di Genere?

La nascita della Medicina di Genere si fa risalire al 1991 con la pubblicazione di … Leggi tutto “Che cos’è la Medicina di Genere?”

Diario di bioetica17 Settembre 2021

Che cos’è la “roboetica”?

La robotica ha fatto straordinari progressi nel tempo, fino a discutere oggi si la possibilità … Leggi tutto “Che cos’è la “roboetica”?”

Teologia Morale

Vai alla categoria >
Teologia Morale21 Marzo 2023

Ostacoli immediati degli atti umani: il timore e la passione

Bentrovati al nostro appuntamento settimanale con la teologia morale. L’ultima volta abbiamo analizzato il processo … Leggi tutto “Ostacoli immediati degli atti umani: il timore e la passione”

Teologia Morale14 Marzo 2023

Processo psicologico dell’atto morale

Nella scorsa puntata avevamo cominciato a studiare gli atti umani e ci eravamo lasciati con … Leggi tutto “Processo psicologico dell’atto morale”

Teologia Morale08 Marzo 2023

Gli atti umani

  Mentre fin qui abbiamo considerato i princìpi estrinseci della moralità, quelli che la determinano … Leggi tutto “Gli atti umani”

Don Dolindo Ruotolo

Vai alla categoria >
Don Dolindo Ruotolo17 Febbraio 2023

Serafina Gentile

Pagine di autobiografia di Don Dolindo Ruotolo

Don Dolindo Ruotolo03 Febbraio 2023

Il sacerdote Andrea Volpe

Pagine di autobiografia

Don Dolindo Ruotolo27 Gennaio 2023

La prima linea fondamentale del disegno di Dio

Pagine di autobiografia di Don Dolindo Ruotolo

SVelata

Vai alla categoria >
SVelata23 Novembre 2021

La donna velata di Milano, il terrorismo è vicinissimo

Il materiale (immagini, video e testi) sequestrato nel cellulare di Bleona Tafallari, la diciannovenne arrestata, … Leggi tutto “La donna velata di Milano, il terrorismo è vicinissimo”

SVelata14 Settembre 2021

In Afghanistan ci sono i cristiani e vengono perseguitati

“Come sono fatti i cristiani?”; “Ci ammazzano se lo scoprono”. È il dialogo surreale tra … Leggi tutto “In Afghanistan ci sono i cristiani e vengono perseguitati”

Il viandante

Vai alla categoria >
Il viandante04 Febbraio 2022

Se crolla la fede

Assistiamo ad un evidente calo della pratica religiosa, la fede sembra crollare nella vita di … Leggi tutto “Se crolla la fede”

Padre Tomáš Týn 1950-1990

Vai alla categoria >
Padre Tomáš Týn 1950-199024 Aprile 2022

Il Santo Rosario – Parte III

Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – Parte III”

Padre Tomáš Týn 1950-199017 Aprile 2022

Il Santo Rosario – Parte II

Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – Parte II”

Padre Tomáš Týn 1950-199010 Aprile 2022

Il Santo Rosario – I Parte

Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – I Parte”

Arte e Cultura

Vai alla categoria >
Arte e Cultura22 Dicembre 2021

Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso

Leggendo la meravigliosa vita di S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), leggendo i suoi scritti, … Leggi tutto “Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso”

Arte e Cultura01 Dicembre 2021

Napoleone e la musica sacra a Milano

Le cappelle musicali, fiore all’occhiello del funzionamento ecclesiastico meneghino settecentesco, cedettero inevitabilmente insieme alle manifestazioni … Leggi tutto “Napoleone e la musica sacra a Milano”

Arte e Cultura17 Novembre 2021

Fede e Chiesa in Dante (Parte II)

Cosa sia il peccato e quale sia la reale condizione del peccatore è ben chiarito … Leggi tutto “Fede e Chiesa in Dante (Parte II)”

La devozione mariana nei canti popolari

Vai alla categoria >
La devozione mariana nei canti popolari08 Febbraio 2022

Madonnina dai riccioli d’oro (Parte II)

Gli atti aggressivi verso immagini mariane costituiscono un fatto doloroso. Sono eventi che devono comunque … Leggi tutto “Madonnina dai riccioli d’oro (Parte II)”

La devozione mariana nei canti popolari01 Febbraio 2022

Madonnina dai riccioli d’oro (Parte I)

La semplicità dei canti mariani popolari è un qualcosa che si percepisce immediatamente. In questo … Leggi tutto “Madonnina dai riccioli d’oro (Parte I)”

La devozione mariana nei canti popolari25 Gennaio 2022

Madonna degli alpini (Parte II)

Nell’affrontare le difficoltà della vita l’alpinista chiede aiuto a Maria e La invita ad essere … Leggi tutto “Madonna degli alpini (Parte II)”

Tesori d'Italia

Vai alla categoria >
Tesori d'Italia27 Dicembre 2021

Il Pio Monte della Misericordia

Il Pio Monte della Misericordia viene fondato nel 1602 da sette nobili napoletani con lo … Leggi tutto “Il Pio Monte della Misericordia”

Tesori d'Italia20 Dicembre 2021

Il trasporto divino della Santa Casa

Tralasciando gli studi estemporanei ed inconsistenti, pregiudizialmente “chiusi” al soprannaturale, bisogna rilevare che dalle autorità … Leggi tutto “Il trasporto divino della Santa Casa”

Tesori d'Italia13 Dicembre 2021

La cappella di Santa Maria Salome

Secondo la tradizione, santa Salome raggiunse l’Italia, precisamente Veroli (Frosinone), in un anno imprecisato, insieme … Leggi tutto “La cappella di Santa Maria Salome”

Storia

Vai alla categoria >
Storia31 Dicembre 2021

L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)

Luisa Maria, vedova a soli 34 anni, assume la reggenza per il figlio Roberto, di … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)”

Storia24 Dicembre 2021

L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)

Ferdinando Carlo sale sul trono di Parma come Carlo III il 14 marzo 1849. Insieme … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)”

Storia17 Dicembre 2021

L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)

Scorre sangue reale francese nelle vene dell’ultima duchessa di Parma, Luisa Maria di Borbone. Suo … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)”

Tesori del Mondo

Vai alla categoria >
Tesori del Mondo18 Ottobre 2021

Nella pietra mille anni di fede

Da molti è chiamata la “Piccola Notre Dame”, anche se proprio piccola non è. Un … Leggi tutto “Nella pietra mille anni di fede”

Tesori del Mondo04 Ottobre 2021

Una città contesa

Tutto ha inizio ai tempi di Augusto, allorché l’Impero, per consolidare il suo dominio sulle … Leggi tutto “Una città contesa”

Tesori del Mondo31 Luglio 2021

Dalle guerre alla “battaglia dei nomi”

Nel 1762, nel quadro della Guerra dei sette anni, le truppe britanniche occuparono la capitale … Leggi tutto “Dalle guerre alla “battaglia dei nomi””

Recensioni librarie

Vai alla categoria >
Recensioni librarie22 Novembre 2022

Il vescovo che disse “no” a Hitler

Benedetto XVI lo definì «un grande testimone della fede, che in tempi bui ha fatto … Leggi tutto “Il vescovo che disse “no” a Hitler”

Recensioni librarie20 Settembre 2022

I fiori del bene

Le opere di Alessandro Manzoni proposte in questa antologia offrono la possibilità di approfondire temi … Leggi tutto “I fiori del bene”