
Sancta Dei Genetrix, ora pro nobis,
Sancte Michael Archangele, ora pro nobis,
Sancte Gabriel Archangele, ora pro nobis.
Catechesi
Vai alla categoria >Il peccato
questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo di San Pio X di Padre … Leggi tutto “Il peccato”
Come si ottiene la remissione dei peccati
questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo di San Pio X di Padre … Leggi tutto “Come si ottiene la remissione dei peccati”
La Salvezza fuori dalla Chiesa è possibile?
questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo di San Pio X di Padre … Leggi tutto “La Salvezza fuori dalla Chiesa è possibile?”
Liturgia
Vai alla categoria >Preparazione al Santo Sacrificio della Messa – Osservazioni preliminari – Cap. 25 Parte III
Il Re della Gloria, che è infinitamente ricco sul Suo trono celeste, scende ogni giorno … Leggi tutto “Preparazione al Santo Sacrificio della Messa – Osservazioni preliminari – Cap. 25 Parte III”
Preparazione al Santo Sacrificio della Messa – Osservazioni preliminari – Cap. 25 Parte II
La Chiesa desidera e vuole che tutti gli oggetti di culto, quanto a materiale … Leggi tutto “Preparazione al Santo Sacrificio della Messa – Osservazioni preliminari – Cap. 25 Parte II”
Preparazione al Santo Sacrificio della Messa – Osservazioni preliminari – Cap. 25 Parte I
Nel Sacrificio Eucaristico la Chiesa Cattolica possiede il “sole” del suo culto divino, così come … Leggi tutto “Preparazione al Santo Sacrificio della Messa – Osservazioni preliminari – Cap. 25 Parte I”
Spiritualità
Vai alla categoria >Sulla morte vigilanza – Parte II
Il tempo di questa vita è il tempo della preparazione. “La morte non è il … Leggi tutto “Sulla morte vigilanza – Parte II”
Sulla morte vigilanza
Vigilanza Ben amato Cristiano, se tu morissi proprio in questo momento, dove andresti? O … Leggi tutto “Sulla morte vigilanza”
Omelie di un domenicano per l'anno liturgico
Vai alla categoria >XXIV domenica dopo Pentecoste
Egli ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del … Leggi tutto “XXIV domenica dopo Pentecoste”
XXIII Domenica dopo Pentecoste
Quand’ecco una donna, che da dodici anni pativa una perdita di sangue, Gli si accostò … Leggi tutto “XXIII Domenica dopo Pentecoste”
XXII domenica dopo Pentecoste
Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di … Leggi tutto “XXII domenica dopo Pentecoste”
Catechismo per bambini
Vai alla categoria >La moltiplicazione dei pani e l’Eucaristia
Perché il miracolo della moltiplicazione dei pani preparare l’istituzione della Santissima Eucaristia?
Natale e Eucaristia
Vorrei parlavi in particolare sull’Eucaristia, perché Essa contiene la presenza reale del Figlio di Dio … Leggi tutto “Natale e Eucaristia”
L’Epifania dell’Amore di Dio
Nei misteri della Nascita di Cristo si manifesta la Verità di Dio e dell’uomo.
Zoom: una notizia alla settimana
Vai alla categoria >Stati Uniti, quando di aborto si può morire…
La denuncia è forte e sconvolgente: secondo quanto riportato dalle agenzie LifeSiteNews e Infocatólica, … Leggi tutto “Stati Uniti, quando di aborto si può morire…”
Diocleziano dilaga: in Occidente perseguitati buon senso e dottrina cattolica
Diocleziano è tra noi. Appaiono sempre meno e sempre più sfumate, infatti, le differenze sussistenti … Leggi tutto “Diocleziano dilaga: in Occidente perseguitati buon senso e dottrina cattolica”
Amministrazione Biden sempre più scatenata su Lgbt e aborto
Sempre più evidente la frattura tra la Chiesa e Joe Biden, che pure … Leggi tutto “Amministrazione Biden sempre più scatenata su Lgbt e aborto”
Apologetica
Vai alla categoria >Il destino del cristiano è quello di combattere
La vera Chiesa non è quella del “volemose bene”, bensì quella di combattere contro la … Leggi tutto ” Il destino del cristiano è quello di combattere”
La felicità consiste nel sapersi intelligentemente abbandonare a Dio
Se Dio è Dio e se a Lui tutto dobbiamo, allora non c’è soluzione possibile … Leggi tutto “La felicità consiste nel sapersi intelligentemente abbandonare a Dio”
Anche Guareschi parlava di un mondo capovolto
La semplice ricetta dell’autore di don Camillo: per raddrizzare il mondo, occorre fare cose normali … Leggi tutto “Anche Guareschi parlava di un mondo capovolto”
Storia della chiesa antica
Vai alla categoria >Ecclesia Universalis. La lotta a simonìa e nicolaismo.
Leone IX. Stefano IX. Niccolò II. Alessandro II. Gregorio VII. Passaggio dal periodo della … Leggi tutto “Ecclesia Universalis. La lotta a simonìa e nicolaismo.”
Ecclesia Universalis. L’età gregoriana.
S. Ugo il Grande. Nascita del movimento monastico favorevole a Cluny. San Nilo. San Romualdo. … Leggi tutto “Ecclesia Universalis. L’età gregoriana. “
Rapporto Sacerdotium et Imperium. La Ecclesia Universalis
Il secolo di ferro dopo i Carolingi. Le scorrerie saracene. La renovatio imperii. Ottone … Leggi tutto “Rapporto Sacerdotium et Imperium. La Ecclesia Universalis”
Diario di bioetica
Vai alla categoria >Rubrica sospesa
Le pubblicazioni riprenderanno il prima possibile.
Che cos’è la Medicina di Genere?
La nascita della Medicina di Genere si fa risalire al 1991 con la pubblicazione di … Leggi tutto “Che cos’è la Medicina di Genere?”
Che cos’è la “roboetica”?
La robotica ha fatto straordinari progressi nel tempo, fino a discutere oggi si la possibilità … Leggi tutto “Che cos’è la “roboetica”?”
Santi: ritratti di fede
Vai alla categoria >San Stanislao di Cracovia. Patrono della Polonia e Martire sulle orme del Battista
Stanislao di Cracovia, patrono principale della Polonia – il suo culto è particolarmente vivo anche … Leggi tutto “San Stanislao di Cracovia. Patrono della Polonia e Martire sulle orme del Battista”
San Francesco da Paola. Il grande calabrese eremita e taumaturgo
La vita di san Francesco da Paola fu costellata di fenomeni soprannaturali, dalla nascita alla … Leggi tutto “San Francesco da Paola. Il grande calabrese eremita e taumaturgo”
S.Cunegonda. Testimone della vita matrimoniale e dell’autorità di governo
Il 3 marzo si festeggia santa Cunegonda del Lussemburgo (Castello di Gleiberg, 978 ca. – … Leggi tutto “S.Cunegonda. Testimone della vita matrimoniale e dell’autorità di governo”
Teologia Morale
Vai alla categoria >La sanzione come conseguenza dell’atto morale
Prima di iniziare a vedere l’atto morale dal punto di vista soprannaturale, l’ultimo passo … Leggi tutto “La sanzione come conseguenza dell’atto morale”
La sanzione come conseguenza dell’atto morale
Prima di iniziare a vedere l’atto morale dal punto di vista soprannaturale, l’ultimo … Leggi tutto “La sanzione come conseguenza dell’atto morale”
Il peccato come stato (abito). I peccati capitali e i peccati contro lo Spirito Santo
Con questo podcast parleremo più approfonditamente di cosa si intenda per “stato di peccato”, … Leggi tutto “Il peccato come stato (abito). I peccati capitali e i peccati contro lo Spirito Santo”
Don Dolindo Ruotolo
Vai alla categoria >La restaurazione di tutto attraverso il Sacerdozio e l’Eucaristia
Pagine di autobiografia di Don Dolindo Ruotolo
SVelata
Vai alla categoria >La donna velata di Milano, il terrorismo è vicinissimo
Il materiale (immagini, video e testi) sequestrato nel cellulare di Bleona Tafallari, la diciannovenne arrestata, … Leggi tutto “La donna velata di Milano, il terrorismo è vicinissimo”
Il terrorismo islamico sparisce dai media, ma non dalla realtà
Sono più o meno le sei del pomeriggio a Kongsberg, a sud ovest di Oslo, … Leggi tutto “Il terrorismo islamico sparisce dai media, ma non dalla realtà”
In Afghanistan ci sono i cristiani e vengono perseguitati
“Come sono fatti i cristiani?”; “Ci ammazzano se lo scoprono”. È il dialogo surreale tra … Leggi tutto “In Afghanistan ci sono i cristiani e vengono perseguitati”
Il viandante
Vai alla categoria >Se crolla la fede
Assistiamo ad un evidente calo della pratica religiosa, la fede sembra crollare nella vita di … Leggi tutto “Se crolla la fede”
Padre Tomáš Týn 1950-1990
Vai alla categoria >Il Santo Rosario – Parte III
Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – Parte III”
Il Santo Rosario – Parte II
Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – Parte II”
Il Santo Rosario – I Parte
Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – I Parte”
Il Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine
Vai alla categoria >Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXXI
Il Trattato della vera devozione si conclude con l’esposizione delle pratiche interiori per coloro che … Leggi tutto “Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXXI”
Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXX
Sebbene l’essenza della vera devozione consista in un atteggiamento interiore, come san Luigi, ci ha … Leggi tutto “Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXX”
Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXIX
Quali sono gli altri effetti della devozione a Maria nell’anima, oltre alla conoscenza e al … Leggi tutto “Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXIX”
Arte e Cultura
Vai alla categoria >Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso
Leggendo la meravigliosa vita di S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), leggendo i suoi scritti, … Leggi tutto “Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso”
Napoleone e la musica sacra a Milano
Le cappelle musicali, fiore all’occhiello del funzionamento ecclesiastico meneghino settecentesco, cedettero inevitabilmente insieme alle manifestazioni … Leggi tutto “Napoleone e la musica sacra a Milano”
Fede e Chiesa in Dante (Parte II)
Cosa sia il peccato e quale sia la reale condizione del peccatore è ben chiarito … Leggi tutto “Fede e Chiesa in Dante (Parte II)”
La devozione mariana nei canti popolari
Vai alla categoria >Madonnina dai riccioli d’oro (Parte II)
Gli atti aggressivi verso immagini mariane costituiscono un fatto doloroso. Sono eventi che devono comunque … Leggi tutto “Madonnina dai riccioli d’oro (Parte II)”
Madonnina dai riccioli d’oro (Parte I)
La semplicità dei canti mariani popolari è un qualcosa che si percepisce immediatamente. In questo … Leggi tutto “Madonnina dai riccioli d’oro (Parte I)”
Madonna degli alpini (Parte II)
Nell’affrontare le difficoltà della vita l’alpinista chiede aiuto a Maria e La invita ad essere … Leggi tutto “Madonna degli alpini (Parte II)”
Tesori d'Italia
Vai alla categoria >Il Pio Monte della Misericordia
Il Pio Monte della Misericordia viene fondato nel 1602 da sette nobili napoletani con lo … Leggi tutto “Il Pio Monte della Misericordia”
Il trasporto divino della Santa Casa
Tralasciando gli studi estemporanei ed inconsistenti, pregiudizialmente “chiusi” al soprannaturale, bisogna rilevare che dalle autorità … Leggi tutto “Il trasporto divino della Santa Casa”
La cappella di Santa Maria Salome
Secondo la tradizione, santa Salome raggiunse l’Italia, precisamente Veroli (Frosinone), in un anno imprecisato, insieme … Leggi tutto “La cappella di Santa Maria Salome”
Storia
Vai alla categoria >L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)
Luisa Maria, vedova a soli 34 anni, assume la reggenza per il figlio Roberto, di … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)”
L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)
Ferdinando Carlo sale sul trono di Parma come Carlo III il 14 marzo 1849. Insieme … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)”
L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)
Scorre sangue reale francese nelle vene dell’ultima duchessa di Parma, Luisa Maria di Borbone. Suo … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)”
Tesori del Mondo
Vai alla categoria >Nella pietra mille anni di fede
Da molti è chiamata la “Piccola Notre Dame”, anche se proprio piccola non è. Un … Leggi tutto “Nella pietra mille anni di fede”
Una città contesa
Tutto ha inizio ai tempi di Augusto, allorché l’Impero, per consolidare il suo dominio sulle … Leggi tutto “Una città contesa”
Dalle guerre alla “battaglia dei nomi”
Nel 1762, nel quadro della Guerra dei sette anni, le truppe britanniche occuparono la capitale … Leggi tutto “Dalle guerre alla “battaglia dei nomi””
Recensioni librarie
Vai alla categoria >Il vescovo che disse “no” a Hitler
Benedetto XVI lo definì «un grande testimone della fede, che in tempi bui ha fatto … Leggi tutto “Il vescovo che disse “no” a Hitler”
I giardini di Torino. Storia, incontri & leggende nei parchi della città
Il testo, curato da Sergio Donna, è suddiviso in oltre sessanta capitoli, ciascuno dedicato ad … Leggi tutto “I giardini di Torino. Storia, incontri & leggende nei parchi della città”
I fiori del bene
Le opere di Alessandro Manzoni proposte in questa antologia offrono la possibilità di approfondire temi … Leggi tutto “I fiori del bene”
Analisi e commenti
Vai alla categoria >La vera devozione agli Angeli
Il mese di ottobre, oltre ad essere il mese del rosario è tradizionalmente dedicato agli … Leggi tutto “La vera devozione agli Angeli”
San Pio da Pietrelcina: un grande perseguitato del XX secolo.
Nel 1979 conobbi la dottoressa Wanda Poltawska, una esponente di primo piano del mondo pro-life … Leggi tutto ” San Pio da Pietrelcina: un grande perseguitato del XX secolo. “
Avvisi divini all’Europa infedele
Le due grandi calamità che nei giorni scorsi hanno colpito il Nord Africa – prima … Leggi tutto “Avvisi divini all’Europa infedele”