
Sancta Dei Genetrix, ora pro nobis,
Sancte Michael Archangele, ora pro nobis,
Sancte Gabriel Archangele, ora pro nobis.
Catechesi
Vai alla categoria >Storie di madre Agnese di Gesù e della beata Stefanina Quinzana
Ma forse, dirà qualcuno, supplizi così atroci saranno riservati ai grandi peccatori o a coloro … Leggi tutto “Storie di madre Agnese di Gesù e della beata Stefanina Quinzana”
Storie di Sancio, S. Nicola da Tolentino e dei due frati di Zamora
Racconteremo ora quanto accadde a Sancio virtuosissimo re di Spagna, com’è riferito da Giovanni Vasquez. … Leggi tutto “Storie di Sancio, S. Nicola da Tolentino e dei due frati di Zamora”
Le apparizioni a padre Stanislao Choscoa e alla beata Caterina da Racconigi
V’è nel Purgatorio, come nell’Inferno, doppia pena, quella del danno, che consiste nella privazione di … Leggi tutto “Le apparizioni a padre Stanislao Choscoa e alla beata Caterina da Racconigi”
Liturgia
Vai alla categoria >Forma della Colletta
La Colletta è quindi una invocazione per la grazia di ciascun giorno: ma in che … Leggi tutto “Forma della Colletta”
L’Oremus
In piedi, al lato dell’Epistola, il sacerdote inchina umilmente il capo con reverenza davanti alla … Leggi tutto “L’Oremus”
Il bacio liturgico dell’altare e il saluto sacerdotale
Con le mani congiunte davanti al petto e con gli occhi volti verso terra, il … Leggi tutto “Il bacio liturgico dell’altare e il saluto sacerdotale”
Spiritualità
Vai alla categoria >Preparazione alla nascita di Nostro Signore Gesù Cristo
+ In nomine Patris, et Filii, et Spiritus Sancti. Amen Carissimi fedeli, oggi comincia l’Anno Liturgico … Leggi tutto “Preparazione alla nascita di Nostro Signore Gesù Cristo”
La concezione virginale
+ In nomine Patris, et Filii, et Spiritus Sancti. Amen. La Santa Chiesa Cattolica insegna dogmaticamente ed … Leggi tutto “La concezione virginale”
I sensi interni
Nel corso delle meditazioni sulla vita interiore, più particolarmente sul lavoro da compiere su se … Leggi tutto “I sensi interni”
Catechismo per bambini
Vai alla categoria >I Profeti
I profeti erano uomini straordinari che, virtù divina, predicevano le cose future e operavano miracoli. … Leggi tutto “I Profeti”
Giuditta e Oloferne
La città di Betulia, stretta di duro assedio da Oloferne, generale del re di Assiria, … Leggi tutto “Giuditta e Oloferne”
Tobia e San Raffaele
Tobia senior con la moglie Anna e con Il figlio, Tobia il giovane, vive tra … Leggi tutto “Tobia e San Raffaele”
Le letture di Don Pietro Leone
Vai alla categoria >Il Personalismo magisteriale in relazione con la filosofia perenne nella teoria
Questo testo è stato tratto dal libro di don Pietro Leone “Il matrimonio sotto attacco”.
Valutazione del Personalismo in generale
Questo testo è stato tratto dal libro di don Pietro Leone “Il matrimonio sotto attacco”.
Personalismo magisteriale
Questo testo è stato tratto dal libro di don Pietro Leone “Il matrimonio sotto attacco”.
Pensieri e Voce
Vai alla categoria >Cina-Vaticano: mons. Sanchez Sorondo colpisce ancora
La Ost Politik vaticana verso la Cina continua, a dispetto delle notizie tutt’altro che confortanti … Leggi tutto “Cina-Vaticano: mons. Sanchez Sorondo colpisce ancora”
Aborto, la pietra d’inciampo per i cristiani di oggi
Questa è una notizia che riguarda apparentemente soprattutto la Gran Bretagna e la Chiesa anglicana, … Leggi tutto “Aborto, la pietra d’inciampo per i cristiani di oggi”
Ma quanto sono cattivi, questi buoni e misericordiosi…
Se c’è un evento – uno dei tanti – che rivelino il vero volto di … Leggi tutto “Ma quanto sono cattivi, questi buoni e misericordiosi…”
Zoom: una notizia alla settimana
Vai alla categoria >A dicembre foibe e Chiesa “amazzonica”
È la devozione a Gesù Bambino il tema dell’editoriale del numero di dicembre di Radici … Leggi tutto “A dicembre foibe e Chiesa “amazzonica””
Ancora il card. Schönborn, evento Lgbt in Cattedrale
Fu Mattia Corvino, re d’Ungheria dal 1458 al 1490, a parlare di «felix Austria»: ma … Leggi tutto “Ancora il card. Schönborn, evento Lgbt in Cattedrale”
Nuova offensiva mondiale contro la vita nascente
Pro-life attenti! Dagli Stati Uniti all’Europa all’Asia è in atto una nuova, feroce offensiva contro … Leggi tutto “Nuova offensiva mondiale contro la vita nascente”
Apologetica
Vai alla categoria >L’Annunciazione, rinnovamento della storia …da una culla
In questo periodo di Avvento siamo tenuti a meditare anche sull’Annunciazione. Essa fa ben capire … Leggi tutto “L’Annunciazione, rinnovamento della storia …da una culla”
Dice l’OCSE che gli studenti italiano sono impreparati… non fa meraviglia!
La scuola italiana ormai da tempo si è trasformata in luogo di intrattenimento e indottrinamento. … Leggi tutto “Dice l’OCSE che gli studenti italiano sono impreparati… non fa meraviglia!”
La Medaglia Miracolosa, segno della regalità dell’Immacolata
L’Immacolata è la Regina della Storia. La sua presenza aiuta e accompagna.
Diario di bioetica
Vai alla categoria >La “scelta” abortiva quali conseguenze comporta per la salute della donna?
Secondo l’abortista Colleen McNicholas, della Planned Parenthood di St. Louis, come emerge da un articolo … Leggi tutto “La “scelta” abortiva quali conseguenze comporta per la salute della donna?”
Come si è arrivati all’impunibilità dell’aiuto al suicidio?
Il 22 Novembre è stato pubblicato un Comunicato da parte dell’ufficio stampa della Corte Costituzionale … Leggi tutto “Come si è arrivati all’impunibilità dell’aiuto al suicidio?”
Cosa c’entra l’utilitarismo edonista con la Bioetica?
Una ragazza qualche settimana fa ha espresso la sua volontà di uccidersi asetticamente in Belgio: … Leggi tutto “Cosa c’entra l’utilitarismo edonista con la Bioetica?”
Santi: ritratti di fede
Vai alla categoria >Santa Barbara. Patrona dei vigili del fuoco
Sulla figura di santa Barbara, che la Chiesa ricorda il 4 dicembre, esistono diversi profili … Leggi tutto “Santa Barbara. Patrona dei vigili del fuoco”
Santa Cecilia. La martire che venne sepolta insieme ai Pontefici
Nel mosaico dell’XI secolo, posto nell’abside della basilica di Santa Cecilia a Roma, oltre a … Leggi tutto “Santa Cecilia. La martire che venne sepolta insieme ai Pontefici”
Sant’Alberto Magno. Il Maestro di san Tommaso d’Aquino
Il 15 novembre la Chiesa ricorda sant’Alberto Magno, maestro di san Tommaso d’Aquino. Il figlio … Leggi tutto “Sant’Alberto Magno. Il Maestro di san Tommaso d’Aquino”
SVelata
Vai alla categoria >Carne halal, il nuovo business alla faccia dell’integrazione
Non si tratta semplicemente di avvisaglie di un Occidente genuflesso all’islam, ma di una cultura che ha … Leggi tutto “Carne halal, il nuovo business alla faccia dell’integrazione”
Quello di Nassiriya fu un attentato islamico, basta sputare sulla memoria
16 anni dalla strage di Nassiriya e c’è ancora chi intende sputare sulla memoria dei … Leggi tutto “Quello di Nassiriya fu un attentato islamico, basta sputare sulla memoria”
Commissione Segre: qualcuno ammette che l’antisemitismo arriva soprattutto dall’islam?
Non si riesce a smettere di commentare e discutere della “commissione Segre”, si fa un … Leggi tutto “Commissione Segre: qualcuno ammette che l’antisemitismo arriva soprattutto dall’islam?”
Arte e Cultura
Vai alla categoria >Tobiolo e l’angelo
Al secondo piano della Galleria Borghese, piano in cui si concentra la vera e propria … Leggi tutto “Tobiolo e l’angelo”
Gli affreschi di Assisi
La Basilica Superiore dedicata a san Francesco, ad Assisi, conserva uno dei cicli pittorici più … Leggi tutto “Gli affreschi di Assisi”
Il monachesimo di san Basilio Magno
San Basilio di Cesarea, con le parole e gli scritti, esortò i monaci ad avanzare … Leggi tutto “Il monachesimo di san Basilio Magno”
Tesori d'Italia
Vai alla categoria >Rasiglia, uno scrigno tra i monti umbri
C’è un borgo, nascosto tra i boschi umbri, che è come uno scrigno, dove il … Leggi tutto “Rasiglia, uno scrigno tra i monti umbri”
A Soncino il Medioevo vive ancora
Anticamente stretto tra il Lago Gerundo e la Selva Maggiore, Soncino nel Medioevo conobbe il … Leggi tutto “A Soncino il Medioevo vive ancora”
Rivalta, custode di un tempo antico
Ripa Alta: la scoscesa altura, su cui sorge imponente il magnifico castello della casata dei … Leggi tutto “Rivalta, custode di un tempo antico”
Storia
Vai alla categoria >Berlino 1961, quella notte: il Muro
La costruzione del Muro di Berlino iniziò nella notte tra il 12 ed il 13 … Leggi tutto “Berlino 1961, quella notte: il Muro”
Ragusa, ei secoli cattolica
Ragusa è rimasta nei secoli cattolica. Non solo: ha combattuto per la propria fede, per … Leggi tutto “Ragusa, ei secoli cattolica”
Contro i nemici della Fede in Slovenia
Il paziente lavoro dei monaci cistercensi e certosini permise nel Medioevo al Cristianesimo di attecchire … Leggi tutto “Contro i nemici della Fede in Slovenia”
Tesori d'Europa
Vai alla categoria >Croazia, baluardo della Cristianità
La Croazia venne definita scutum saldissimum et antemurale Christianitatis, scudo saldissimo e baluardo della cristianità … Leggi tutto “Croazia, baluardo della Cristianità”
Slovenia, le origini cristiane
Le prime comunità cristiane furono presenti in Slovenia già intorno al III secolo d.C. sotto … Leggi tutto “Slovenia, le origini cristiane”
La fede nel chiostro in Slovenia e Croazia
Il monastero cistercense di Stična e l’abbazia certosina di Ziče sono due luoghi-simbolo della profonda … Leggi tutto “La fede nel chiostro in Slovenia e Croazia”
Recensioni librarie
Vai alla categoria >Evoluzionismo. Il tramonto di una ipotesi
Sono passati duecento anni dalla nascita di Charles Darwin (1809-1882). Si rende necessario un bilancio … Leggi tutto “Evoluzionismo. Il tramonto di una ipotesi”
Il Sessantotto. Macerie e speranza
La rivoluzione del 1968 culturale ha investito anche la Chiesa Cattolica. Rimane aperta la questione … Leggi tutto “Il Sessantotto. Macerie e speranza”
Dio o Mammona. Non si possono servire due padroni
Danilo Quinto descrive lo scontro in atto nella Chiesa e nella società: Dio o il … Leggi tutto “Dio o Mammona. Non si possono servire due padroni”
Analisi e commenti
Vai alla categoria >Crediamo in Maria corredentrice
Il cammino sinodale della chiesa tedesca
Che cosa succederà dopo il Sinodo sull’Amazzonia, ormai entrato nella storia come il Sinodo di … Leggi tutto “Il cammino sinodale della chiesa tedesca”
Conferenza con Roberto de Mattei e Aldo Maria Valli della Fondazione Lepanto del 21-11-19 (Parte II)
Lo scorso 21 novembre la Fondazione Lepanto ha ospitato nella sua sede in Piazza di … Leggi tutto “Conferenza con Roberto de Mattei e Aldo Maria Valli della Fondazione Lepanto del 21-11-19 (Parte II)”