
Sancta Dei Genetrix, ora pro nobis,
Sancte Michael Archangele, ora pro nobis,
Sancte Gabriel Archangele, ora pro nobis.
Catechesi
Vai alla categoria >Gesù vero Dio e vero uomo
Questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo di San Pio X di Padre … Leggi tutto “Gesù vero Dio e vero uomo”
In che modo il figliuolo di Dio si è fatto uomo?
Questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo di San Pio X di Padre … Leggi tutto “In che modo il figliuolo di Dio si è fatto uomo?”
Come si tramanda il paccato originale a noi
Questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo di San Pio X di Padre … Leggi tutto “Come si tramanda il paccato originale a noi”
Liturgia
Vai alla categoria >I Partecipanti ai Frutti della Messa – Parte I
Lo scopo principale del Sacrificio Eucaristico è quello di rendere a Dio il dovuto culto … Leggi tutto ” I Partecipanti ai Frutti della Messa – Parte I “
La Santa Messa, un Sacrificio di petizione – Parte III
Quindi, dovremmo usare in tutta gratitudine e con santa gioia le inesauribili ricchezze della misericordia … Leggi tutto “La Santa Messa, un Sacrificio di petizione – Parte III”
La Santa Messa, un Sacrificio di Petizione – Parte II
Nonostante tutto ciò, la grazia implorata viene talvolta negata. Ma anche in questo caso, possiamo … Leggi tutto “La Santa Messa, un Sacrificio di Petizione – Parte II”
Spiritualità
Vai alla categoria >La Santa Messa è il più efficace Sacrificio di impetrazione – Parte I
Dio, sotto la legge mosaica, non aveva ordinato ai giudei di offrirgli soltanto olocausti per … Leggi tutto “La Santa Messa è il più efficace Sacrificio di impetrazione – Parte I”
Breve Guida alla Confessione – Parte II – Il Peccato
Il peccato è un’offesa a Dio e allontana l’uomo da Lui. I peccati si dividono … Leggi tutto “Breve Guida alla Confessione – Parte II – Il Peccato”
Breve guida alla Confessione. I Dieci Commandamenti e i cinque precetti.
Il primo comandamento, Non avrai altro Dio all’infuori di me, proibisce l’idolatria, la superstizione, il … Leggi tutto “Breve guida alla Confessione. I Dieci Commandamenti e i cinque precetti.”
Omelie di un domenicano per l'anno liturgico
Vai alla categoria >V domenica dopo Pasqua
Amen, amen, Io vi dico: qualunque cosa domanderete al Padre nel Mio nome, ve la … Leggi tutto “V domenica dopo Pasqua”
IV Domenica dopo Pasqua
Quando verrà, convincerà il mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio Questa pericope … Leggi tutto “IV Domenica dopo Pasqua”
III Domenica dopo Pasqua
Perché Nostro Signore, in questa pericope evangelica, non risponde alla domanda degli Apostoli? Essi vogliono … Leggi tutto “III Domenica dopo Pasqua”
Catechismo per bambini
Vai alla categoria >L’origine del Santo Rosario
Quale è l’origine del Rosario? Perché il Rosario è la preghiera prediletta della Vergine Maria? … Leggi tutto “L’origine del Santo Rosario”
Fatima: recitare il rosario per andare in Cielo
In questa catechesi si parla della prima apparizione di Fatima e perché i bambini che … Leggi tutto “Fatima: recitare il rosario per andare in Cielo”
Le sette ali che ci portano al cielo e i sette sassi che ci trascinano all’Inferno
Quali sono le sette ali che ci portano al cielo? Invece quali sono i sette … Leggi tutto “Le sette ali che ci portano al cielo e i sette sassi che ci trascinano all’Inferno”
Zoom: una notizia alla settimana
Vai alla categoria >Francia, un ministro «divisivo»
Dallo scorso 20 maggio, Pap Ndiaye è il nuovo ministro dell’Educazione nazionale e della Gioventù … Leggi tutto “Francia, un ministro «divisivo»”
Ancora cristiani perseguitati in Nigeria e Birmania
Il mondo ed i media continuano, con un silenzio complice, a “dimenticarsi” delle stragi di … Leggi tutto “Ancora cristiani perseguitati in Nigeria e Birmania”
Nuovi orrori etici: in Australia sì agli embrioni tripartiti
Il pretesto è sempre quello, evitare malattie genetiche: così l’Australia ha approvato e legalizzato la … Leggi tutto “Nuovi orrori etici: in Australia sì agli embrioni tripartiti”
Apologetica
Vai alla categoria >L’obbligo di tendere alla perfezione
Perché non si torna a dire che non basta semplicemente salvarsi? Sempre che questo lo … Leggi tutto ” L’obbligo di tendere alla perfezione”
Un segreto per fare tutto bene e con calma? Vivere l’intera giornata nella compagnia dell’Immacolata
Una straordinaria bellezza della Verità Cattolica: mettere tutto sotto la sguardo della Madre Celeste
Vogliamo risolvere la crisi economica? Andiamo a lezione da sant’Isidoro di Siviglia
Chi mette Dio al primo posto, Dio lo compenserà con la sua puntuale Provvidenza
Storia della chiesa antica
Vai alla categoria >Dalla tolleranza alle persecuzioni contro i cristiani
Iniziale atteggiamento favorevole dell’impero verso il Cristianesimo. L’incendio a Roma del 64. Quale fondamento giuridico … Leggi tutto “Dalla tolleranza alle persecuzioni contro i cristiani”
Chiesa e mondo romano
Chiesa e mondo romano Elementi di convergenza. Le divergenze. La diffusione del Cristianesimo nell’impero
Diario di bioetica
Vai alla categoria >Rubrica sospesa
Le pubblicazioni riprenderanno il prima possibile.
Che cos’è la Medicina di Genere?
La nascita della Medicina di Genere si fa risalire al 1991 con la pubblicazione di … Leggi tutto “Che cos’è la Medicina di Genere?”
Che cos’è la “roboetica”?
La robotica ha fatto straordinari progressi nel tempo, fino a discutere oggi si la possibilità … Leggi tutto “Che cos’è la “roboetica”?”
Santi: ritratti di fede
Vai alla categoria >San Stanislao di Cracovia. Patrono della Polonia e Martire sulle orme del Battista
Stanislao di Cracovia, patrono principale della Polonia – il suo culto è particolarmente vivo anche … Leggi tutto “San Stanislao di Cracovia. Patrono della Polonia e Martire sulle orme del Battista”
San Francesco da Paola. Il grande calabrese eremita e taumaturgo
La vita di san Francesco da Paola fu costellata di fenomeni soprannaturali, dalla nascita alla … Leggi tutto “San Francesco da Paola. Il grande calabrese eremita e taumaturgo”
S.Cunegonda. Testimone della vita matrimoniale e dell’autorità di governo
Il 3 marzo si festeggia santa Cunegonda del Lussemburgo (Castello di Gleiberg, 978 ca. – … Leggi tutto “S.Cunegonda. Testimone della vita matrimoniale e dell’autorità di governo”
Don Dolindo Ruotolo
Vai alla categoria >In un rigagnolo d’acqua…qualcosa di bianco…
Pagine di autobiografia di Don Dolindo Ruotolo
Un incidente diplomatico
Pagine di autobiografia del sacerdote Dolindo Ruotolo. “Fui chiamato Dolindo che significa Dolore”.
Secondo periodo della mia giovinezza: avviato agli studi
Pagine di autobiografia del sacerdote Dolindo Ruotolo. “Fui chiamato Dolindo che significa Dolore”.
SVelata
Vai alla categoria >La donna velata di Milano, il terrorismo è vicinissimo
Il materiale (immagini, video e testi) sequestrato nel cellulare di Bleona Tafallari, la diciannovenne arrestata, … Leggi tutto “La donna velata di Milano, il terrorismo è vicinissimo”
Il terrorismo islamico sparisce dai media, ma non dalla realtà
Sono più o meno le sei del pomeriggio a Kongsberg, a sud ovest di Oslo, … Leggi tutto “Il terrorismo islamico sparisce dai media, ma non dalla realtà”
In Afghanistan ci sono i cristiani e vengono perseguitati
“Come sono fatti i cristiani?”; “Ci ammazzano se lo scoprono”. È il dialogo surreale tra … Leggi tutto “In Afghanistan ci sono i cristiani e vengono perseguitati”
Il viandante
Vai alla categoria >Se crolla la fede
Assistiamo ad un evidente calo della pratica religiosa, la fede sembra crollare nella vita di … Leggi tutto “Se crolla la fede”
Perché il Novus Ordo arranca
Mi sono chiesto in passato come mai la gran parte delle Messe celebrate secondo il … Leggi tutto “Perché il Novus Ordo arranca”
Padre Tomáš Týn 1950-1990
Vai alla categoria >Il Santo Rosario – Parte III
Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – Parte III”
Il Santo Rosario – Parte II
Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – Parte II”
Il Santo Rosario – I Parte
Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – I Parte”
Il Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine
Vai alla categoria >Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXXI
Il Trattato della vera devozione si conclude con l’esposizione delle pratiche interiori per coloro che … Leggi tutto “Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXXI”
Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXX
Sebbene l’essenza della vera devozione consista in un atteggiamento interiore, come san Luigi, ci ha … Leggi tutto “Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXX”
Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXIX
Quali sono gli altri effetti della devozione a Maria nell’anima, oltre alla conoscenza e al … Leggi tutto “Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort – Parte XXIX”
Arte e Cultura
Vai alla categoria >Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso
Leggendo la meravigliosa vita di S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), leggendo i suoi scritti, … Leggi tutto “Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso”
Napoleone e la musica sacra a Milano
Le cappelle musicali, fiore all’occhiello del funzionamento ecclesiastico meneghino settecentesco, cedettero inevitabilmente insieme alle manifestazioni … Leggi tutto “Napoleone e la musica sacra a Milano”
Fede e Chiesa in Dante (Parte II)
Cosa sia il peccato e quale sia la reale condizione del peccatore è ben chiarito … Leggi tutto “Fede e Chiesa in Dante (Parte II)”
La devozione mariana nei canti popolari
Vai alla categoria >Madonnina dai riccioli d’oro (Parte II)
Gli atti aggressivi verso immagini mariane costituiscono un fatto doloroso. Sono eventi che devono comunque … Leggi tutto “Madonnina dai riccioli d’oro (Parte II)”
Madonnina dai riccioli d’oro (Parte I)
La semplicità dei canti mariani popolari è un qualcosa che si percepisce immediatamente. In questo … Leggi tutto “Madonnina dai riccioli d’oro (Parte I)”
Madonna degli alpini (Parte II)
Nell’affrontare le difficoltà della vita l’alpinista chiede aiuto a Maria e La invita ad essere … Leggi tutto “Madonna degli alpini (Parte II)”
Tesori d'Italia
Vai alla categoria >Il Pio Monte della Misericordia
Il Pio Monte della Misericordia viene fondato nel 1602 da sette nobili napoletani con lo … Leggi tutto “Il Pio Monte della Misericordia”
Il trasporto divino della Santa Casa
Tralasciando gli studi estemporanei ed inconsistenti, pregiudizialmente “chiusi” al soprannaturale, bisogna rilevare che dalle autorità … Leggi tutto “Il trasporto divino della Santa Casa”
La cappella di Santa Maria Salome
Secondo la tradizione, santa Salome raggiunse l’Italia, precisamente Veroli (Frosinone), in un anno imprecisato, insieme … Leggi tutto “La cappella di Santa Maria Salome”
Storia
Vai alla categoria >L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)
Luisa Maria, vedova a soli 34 anni, assume la reggenza per il figlio Roberto, di … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)”
L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)
Ferdinando Carlo sale sul trono di Parma come Carlo III il 14 marzo 1849. Insieme … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)”
L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)
Scorre sangue reale francese nelle vene dell’ultima duchessa di Parma, Luisa Maria di Borbone. Suo … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)”
Tesori del Mondo
Vai alla categoria >Nella pietra mille anni di fede
Da molti è chiamata la “Piccola Notre Dame”, anche se proprio piccola non è. Un … Leggi tutto “Nella pietra mille anni di fede”
Una città contesa
Tutto ha inizio ai tempi di Augusto, allorché l’Impero, per consolidare il suo dominio sulle … Leggi tutto “Una città contesa”
Dalle guerre alla “battaglia dei nomi”
Nel 1762, nel quadro della Guerra dei sette anni, le truppe britanniche occuparono la capitale … Leggi tutto “Dalle guerre alla “battaglia dei nomi””
Recensioni librarie
Vai alla categoria >La Messa del futuro-La liturgia antica in latino
La Santa Messa secondo il Ritus Romanus antiquior in 101 domande con relative risposte: è … Leggi tutto “La Messa del futuro-La liturgia antica in latino”
Essere alla moda come Dio comanda
Esiste oggi una vasta scelta in Occidente nel mercato dell’abbigliamento. Anche se le tendenze femminili … Leggi tutto “Essere alla moda come Dio comanda”
Motu improprio. Traditionis Custodes di Papa Francesco tra ambiguità e contraddizioni
L’autore, nella Prefazione, dichiara di aver percepito il motu proprio Traditionis Custodes di papa Francesco … Leggi tutto “Motu improprio. Traditionis Custodes di Papa Francesco tra ambiguità e contraddizioni”
Analisi e commenti
Vai alla categoria >Che cosa accade nel mondo?
Che cosa accade nel mondo? Il quotidiano “la Repubblica” ha dedicato, il 24 marzo 2022, … Leggi tutto “Che cosa accade nel mondo?”
L’arresto del cardinale Zen : un messaggio preoccupante
La notizia ha suscitato scandalo e indignazione. L’11 maggio 2022 è stato arrestato dalla … Leggi tutto “L’arresto del cardinale Zen : un messaggio preoccupante”
Aggrediti e aggressori negli Stati Uniti ed in Russia
La notizia è di importanza storica: esiste una concreta possibilità che negli Stati Uniti sia … Leggi tutto “Aggrediti e aggressori negli Stati Uniti ed in Russia”