Santi: ritratti di fede
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso dei secoli. Sezione a cura della Dott.ssa Cristina Siccardi.

San Pier Damiani. Campione della Chiesa nel non lasciare le anime nel peccato
«Tutto ciò che è presente, passa; resta invece quel che si avvicina. Come ha ben … Leggi tutto “San Pier Damiani. Campione della Chiesa nel non lasciare le anime nel peccato”
Il martire infoibato Don Francesco Bonifacio trucidato dai comunisti di Tito in odium fidei
Oggi, nel Giorno del Ricordo delle foibe, vogliamo porre l’attenzione sul beato e martire Francesco … Leggi tutto “Il martire infoibato Don Francesco Bonifacio trucidato dai comunisti di Tito in odium fidei”
Santa Genevieve: la taumaturga che allontanò Attila
Il 3 gennaio la Chiesa festeggia santa Genevieve, molto nota in Francia, ma poco altrove. … Leggi tutto “Santa Genevieve: la taumaturga che allontanò Attila”
Francesco II: re delle Due Sicilie
Il cardinale Crescenzo Sepe, due giorni prima di venire accolta la sua rinuncia per raggiunti … Leggi tutto “Francesco II: re delle Due Sicilie”
Sant’Ethelbert d’Inghilterra: aprì le porte all’evangelizzazione di sant’Agostino di Canterbury
Il primo sovrano ad avere un ruolo di supremazia sugli altri regni anglosassoni è stato … Leggi tutto “Sant’Ethelbert d’Inghilterra: aprì le porte all’evangelizzazione di sant’Agostino di Canterbury”
Caterina d’Alessandria. La martire che la falsa lettura femminista identificò con Ipazia
Di santa Caterina d’Alessandria, la cui memoria liturgica facoltativa ricorre il 25 novembre, nata probabilmente … Leggi tutto “Caterina d’Alessandria. La martire che la falsa lettura femminista identificò con Ipazia”
San Martino de Porres. L’umilissimo e mistico frate, medico e barbiere, che consigliava i potenti e parlava ai topi
Il domenicano san Martino de Porres aveva per madre una serva panamense di origine africana, … Leggi tutto “San Martino de Porres. L’umilissimo e mistico frate, medico e barbiere, che consigliava i potenti e parlava ai topi”
San Gaspare del Bufalo. Intrepido missionario fra massoni e briganti dell’Ottocento
Oggi si festeggia san Gaspare del Bufalo. Nato a Roma il giorno dell’Epifania del 1786, … Leggi tutto “San Gaspare del Bufalo. Intrepido missionario fra massoni e briganti dell’Ottocento”
Il ritratto profanato di San Francesco d’Assisi. «Fratelli tutti» non significa inclusione, ma fratelli nel Figlio di Dio
Papa Francesco continua a non conoscere la vita di San Francesco d’Assisi e a non … Leggi tutto “Il ritratto profanato di San Francesco d’Assisi. «Fratelli tutti» non significa inclusione, ma fratelli nel Figlio di Dio”