Storia
In questa sezione potrai trovare interventi sui personaggi e sulle vicende del passato, che ci aiutano a comprendere meglio il nostro presente.

Ragusa, ei secoli cattolica
Ragusa è rimasta nei secoli cattolica. Non solo: ha combattuto per la propria fede, per … Leggi tutto “Ragusa, ei secoli cattolica”
Contro i nemici della Fede in Slovenia
Il paziente lavoro dei monaci cistercensi e certosini permise nel Medioevo al Cristianesimo di attecchire … Leggi tutto “Contro i nemici della Fede in Slovenia”
San Giuda Taddeo, apostolo dal cuore grande
San Giuda è considerato il Santo dei disperati e degli afflitti, delle cause senza soluzione … Leggi tutto “San Giuda Taddeo, apostolo dal cuore grande”
Il Trattato di Versailles. Cronaca di un fallimento annunciato
Alle ore 15.50 del 28 giugno 1919 nella Sala degli Specchi, a Versailles, tra gli … Leggi tutto “Il Trattato di Versailles. Cronaca di un fallimento annunciato”
La caduta dei tre Imperi. Dall’ordine al caos
La caduta dei tre Imperi asburgico, tedesco e russo ed il vuoto di potere derivatone … Leggi tutto “La caduta dei tre Imperi. Dall’ordine al caos”
Katyn. Il massacro e la menzogna
Ecco come l’Armata Rossa di Stalin sterminò l’intero corpo ufficiali dell’esercito polacco – più di … Leggi tutto “Katyn. Il massacro e la menzogna”
I martiri del comunismo
Unione Sovietica, Ucraina, Polonia, Albania, Romania… L’elenco potrebbe continuare. Quanti martiri nei campi dell’orrore allestiti … Leggi tutto “I martiri del comunismo”
I martiri canadesi
I primi missionari giunsero nel XVII secolo, a Québec, nell’allora “Nuova Francia”, per portare la … Leggi tutto “I martiri canadesi”
Il massacro di Ekaterinburg
Prima massacrati, poi fatti a pezzi, sfigurati, occultati: i membri della Famiglia imperiale russa morirono … Leggi tutto “Il massacro di Ekaterinburg”