Storia
In questa sezione potrai trovare interventi sui personaggi e sulle vicende del passato, che ci aiutano a comprendere meglio il nostro presente.

L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)
Luisa Maria, vedova a soli 34 anni, assume la reggenza per il figlio Roberto, di … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)”
L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)
Ferdinando Carlo sale sul trono di Parma come Carlo III il 14 marzo 1849. Insieme … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)”
L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)
Scorre sangue reale francese nelle vene dell’ultima duchessa di Parma, Luisa Maria di Borbone. Suo … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)”
Vita e prodigi della Beata Beatrice d’Este
Beatrice d’Este nasce nel 1226 nel Castello di Calaone. Cresce fra le lodi dei poeti, … Leggi tutto “Vita e prodigi della Beata Beatrice d’Este”
Don Paolo Albera
Don Paolo Albera, del quale quest’anno ricorrono cent’anni dalla morte, è stato il secondo successore … Leggi tutto “Don Paolo Albera”
L’alba e il tramonto del Ducato (Parte II)
Nel 1748, con la pace di Westfalia, tornano i Borbone nella persona di don Filippo, … Leggi tutto “L’alba e il tramonto del Ducato (Parte II)”
L’alba e il tramonto del Ducato (Parte I)
Il 1521 è la prima data significativa nella storia di Parma, che, assieme a Piacenza, … Leggi tutto “L’alba e il tramonto del Ducato (Parte I)”
Tra intrighi ed eroismi
«Il cavaliere Agnolo Biffi si trovò a grandissimo pericolo colla galea, ch’egli guidava, e combatté … Leggi tutto “Tra intrighi ed eroismi”
La battaglia della flotta dispersa
La battaglia della flotta dispersa. Così gli Ottomani chiamarono la sconfitta subita a Lepanto. Problemi … Leggi tutto “La battaglia della flotta dispersa”