Apologetica
In questa sezione è possibile trovare interventi del Prof. Corrado Gnerre sulla difesa della Dottrina di sempre della Chiesa Cattolica.

A noi spetta lavorare la vigna qualsiasi sia il terreno
Conformare la propria anima alla volontà di Dio vuol dire accettare di santificarla in tutte … Leggi tutto “A noi spetta lavorare la vigna qualsiasi sia il terreno”
L’autorità va sempre onorata
La storia della beata Maria Fortunata Viti c’insegna quale deve essere il giusto comportamento verso … Leggi tutto “L’autorità va sempre onorata”
L’uomo può essere grande solo se è considerato creatura di Dio
Il grande errore della modernità: sostituire i Diritti di Dio con i diritti dell’uomo
Chi nega l’esistenza l’anima, negando, l’ammette
Solo l’uomo può dirsi ateo e materialista, l’animale no. L’uomo può dirsi materialista, proprio perché … Leggi tutto “Chi nega l’esistenza l’anima, negando, l’ammette”
I nostri sono tempi di materialismo? Sì. Ma anche di spiritualismo!
Corporeismo e spiritualismo sono molto meno distanti di quanto si possa immaginare. Anzi, sono due … Leggi tutto “I nostri sono tempi di materialismo? Sì. Ma anche di spiritualismo!”
Venerdì Santo: la fede nelle tenebre e il modello dell’Immacolata
A differenza di quanto si crede, Maria santissima anche sotto la Croce non ha mai … Leggi tutto “Venerdì Santo: la fede nelle tenebre e il modello dell’Immacolata”
Ben 77 grazie per chi assiste devotamente alla Messa
Padre Martin de Cochem indica le tante grazie che la Messa elargisce. Conviene approfittarne.
Perché solo il Cristianesimo salva dalla noia?
Il Cristianesimo, tutto incentrato sulla vita di grazia, rende nuovo ogni momento, anche il più … Leggi tutto “Perché solo il Cristianesimo salva dalla noia?”
E’ finita anche l’ “eleganza” della Domenica
I giorni della settimana sono diventati una Domenica e… la Domenica un giorno qualsiasi