Apologetica
In questa sezione è possibile trovare interventi del Prof. Corrado Gnerre sulla difesa della Dottrina di sempre della Chiesa Cattolica.

I Santi possono avere dei difetti?
La grazia perfeziona ma non annulla la natura, per cui i Santi, anche se non … Leggi tutto “I Santi possono avere dei difetti?”
L’esperienza mistica può essere vissuta anche nelle faccende del mondo?
L’esperienza mistica può essere vissuta anche nelle faccende del mondo? Ci sono almeno due motivi … Leggi tutto “L’esperienza mistica può essere vissuta anche nelle faccende del mondo?”
Se nella vita ci sono degli ostacoli, allora vuol dire che stiamo davvero vivendo
La vera vita cristiana è una lotta. Una lotta dalla quale non ci si può … Leggi tutto “Se nella vita ci sono degli ostacoli, allora vuol dire che stiamo davvero vivendo”
Come rispondere a chi pone obiezioni sull’esistenza di Dio?
Tre sono le difficoltà nell’ammettere l’esistenza di Dio. Come risolverle?
Le prove storiche della Strage degli Innocenti
L’utilissima “Vita di Gesù Cristo” di Giuseppe Ricciotti dà ampia conferma di ciò che narra … Leggi tutto “Le prove storiche della Strage degli Innocenti”
Cosa c’insegnano i Magi di Jacopo Bassano?
In un celebre dipinto i tre atteggiamenti che costituiscono la vita del cristiano
Il Santo Sacrificio della Messa – la Scuola e la Fonte da cui La Vita Cattolica riceve il suo Spirito di Sacrificio – 6 parte
Questo lutto per tutto il vasto tempio della creazione inanimata fu davvero sublime nella sua … Leggi tutto “Il Santo Sacrificio della Messa – la Scuola e la Fonte da cui La Vita Cattolica riceve il suo Spirito di Sacrificio – 6 parte”
Il Presepe è nato perché nel Cattolicesimo c’è la “Teologia dello Sguardo”
Le “ragioni” del presepe sono tutte nel desiderio di riattualizzare e porsi dentro il Mistero
Il ringraziamento è la più alta forma di pensiero
L’importante di vivere nella consapevolezza che tutto è dono e che ognuno di noi è … Leggi tutto ” Il ringraziamento è la più alta forma di pensiero”