Ultimi contenuti
Recensioni librarie22 Novembre 2022

Il vescovo che disse “no” a Hitler

Benedetto XVI lo definì «un grande testimone della fede, che in tempi bui ha fatto … Leggi tutto “Il vescovo che disse “no” a Hitler”

Recensioni librarie20 Settembre 2022

I fiori del bene

Le opere di Alessandro Manzoni proposte in questa antologia offrono la possibilità di approfondire temi … Leggi tutto “I fiori del bene”

Recensioni librarie09 Agosto 2022

Gli zuavi pontifici e i loro nemici

Fu conosciuto come il Battaglione dei Tiragliatori Pontifici: nel 1860 riunì giovani cattolici giunti da … Leggi tutto “Gli zuavi pontifici e i loro nemici”

Recensioni librarie26 Luglio 2022

Gli apocrifi dedicati a Maria nella cultura latina dei secoli XIII-XIV

Le Edizioni del Galluzzo proseguono la loro opera benemerita, pubblicando per la Fondazione Ezio Franceschini … Leggi tutto “Gli apocrifi dedicati a Maria nella cultura latina dei secoli XIII-XIV”

Recensioni librarie12 Luglio 2022

Dante e Verona

 Diffuso nell’estate 1921, il volume Dante e Verona, a cura di Antonio Avena (1881-1967) e … Leggi tutto “Dante e Verona”

Recensioni librarie28 Giugno 2022

Come olio di nardo-Il valore della famiglia nel mondo contemporaneo

Nella società post-moderna, in cui l’affettività è fragile preda dell’emotività, le relazioni sono mutevoli perché … Leggi tutto “Come olio di nardo-Il valore della famiglia nel mondo contemporaneo”

Recensioni librarie14 Giugno 2022

Pandemia e infodemia-Come il virus viaggia con l’informazione

Le informazioni sul Covid continuano a monopolizzare e disorientare la nostra vita. Dopo due anni, … Leggi tutto “Pandemia e infodemia-Come il virus viaggia con l’informazione”

{"category_name":"cultura-cattolica\/recensioni-librarie"}Mostra di più