Diario di bioetica
In questa sezione, a cura della Prof.ssa Giorgia Brambilla, avrai a disposizione riflessioni su temi scelti di Bioetica e di Morale a partire dal quotidiano.

Il linguaggio gender neutral
Una tendenza della contemporaneità è di omologare comportamenti e tendenze per renderli immediatamente identificabili. Creare … Leggi tutto “Il linguaggio gender neutral”
Maternità congelate
I mass media hanno rilanciato di recente le affermazioni della cantante Emma Marrone, secondo la … Leggi tutto “Maternità congelate”
Bioetica e famiglia: vivere e costruire la “cultura della vita”
Temi come la tutela dell’essere umano, il significato della vita e della morte, la procreazione, … Leggi tutto “Bioetica e famiglia: vivere e costruire la “cultura della vita””
Qual è il destino degli embrioni crioconservati?
Molly fino a pochi mesi fa faceva parte delle migliaia di “snowbabies”: gli embrioni in … Leggi tutto “Qual è il destino degli embrioni crioconservati?”
Mutilazioni genitali femminili
Cosa può guidare la valutazione bioetica di pratiche, come le mutilazioni sessuali, cariche di una … Leggi tutto “Mutilazioni genitali femminili”
Eutanasia per i bambini fino ai 12 anni in Olanda: chi decide?
In Olanda l’eutanasia è legale dal 2002. Dal 2014 esiste un protocollo di Groningen che … Leggi tutto “Eutanasia per i bambini fino ai 12 anni in Olanda: chi decide?”
Contraccezione obbligatoria nei Paesi Bassi: tutela del più debole?
Ricorda tanto quelle misure eugenetiche svolte in contesti non totalitari (USA, Paesi Scandinavi, Italia..) mediante … Leggi tutto “Contraccezione obbligatoria nei Paesi Bassi: tutela del più debole?”
Fecondazione eterologa all’ospedale Niguarda: motivo di speranza?
Ad Ottobre è giunta la notizia della nascita di due gemelle in seguito ad un … Leggi tutto “Fecondazione eterologa all’ospedale Niguarda: motivo di speranza?”
Può esserci obiezione di coscienza verso EllaOne per i farmacisti?
Recentemente, tre associazioni culturali, il Coordinamento Nazionale Iustitia et Pax, CulturaCattolica.it e l’Osservatorio Internazionale Cardinale … Leggi tutto “Può esserci obiezione di coscienza verso EllaOne per i farmacisti?”