Storia della chiesa antica
Un percorso che narra le vicende ed i momenti salienti delle origini della Chiesa nel suo contesto, realizzato dal Prof. Guiducci per Radio Roma Libera a risultato di un lungo percorso di ricerca e produzione culturale cristiana.

Sintesi delle puntate trasmesse
La missione. Le fondazioni. Gli aspetti organizzativi. Gli aspetti dottrinali. La fractio panis. Le … Leggi tutto “Sintesi delle puntate trasmesse”
Il monachesimo – Parte VII
S. Benedetto da Norcia. L’itinerario spirituale personale. I Benedettini. La Regola. Alcuni aspetti della Regola. … Leggi tutto “Il monachesimo – Parte VII”
Il monachesimo – Parte VI
Ritorno del clero alla vita comunitaria degli apostoli seguendo l’esempio dei monaci. S. Eusebio di … Leggi tutto “Il monachesimo – Parte VI”
Il monachesimo – Parte V
S. Girolamo. Traduzione della Bibbia in latino. Direzione spirituale di donne impegnate nella sequela Christi. Attività … Leggi tutto “Il monachesimo – Parte V”
Il Monachesimo – Parte IV
S, Pacomio. Il Monachesimo in Palestina e in Siria. S. Basilio di Cappadocia. Prima … Leggi tutto “Il Monachesimo – Parte IV”
Il moncachesimo – parte III
S. Girolamo. Traduzione della Bibbia in latino. Direzione spirituale di donne impegnate nella sequela Christi. Attività … Leggi tutto “Il moncachesimo – parte III”
Il Monachesimo – parte II
S, Pacomio. Il Monachesimo in Palestina e in Siria. S. Basilio di Cappadocia. Prima comunità … Leggi tutto “Il Monachesimo – parte II”
Il monachesimo
Significato del deserto. Fuga dal mondo? I discepoli. L’esigenza di una Regola. Paolo di Tebe. … Leggi tutto “Il monachesimo”
Le Apologie. Il Monachesimo
Apologie contro il Nestorianesimo. S. Cirillo di Alessandria. Apologie contro il Monofisismo. Papa Leone … Leggi tutto “Le Apologie. Il Monachesimo”