< Torna alla categoria

Qual è il destino degli embrioni crioconservati?

Diario di bioetica11 Dicembre 2020
Testo dell'audio

Molly fino a pochi mesi fa faceva parte delle migliaia di “snowbabies”: gli embrioni in sovrannumero crioconservati in seguito ad una fecondazione artificiale. Dopo 27 anni, è stata “adottata” da una famiglia del Tennessee ed è venuta alla luce. Alcuni si felicitano per il record, ma i problemi etici in questione sono notevoli. In questa puntata ripercorriamo, dopo una ricognizione scientifica sull’argomento, le varie ipotesi che vengono avanzate in merito al destino di questi embrioni: utilizzo per la ricerca e per la sperimentazione, distruzione mediante scongelamento, adozione prenatale, conservazione fino alla morte naturale.

Da Facebook