< Torna alla categoria

Notre Dame brucia. L’autodistruzione dell’Europa

Recensioni librarie22 Settembre 2020
Testo dell'audio

Autore: Giulio Meotti
Giubilei Regnani pp. 170

(di Giulio Ginnetti) Giulio Meotti, giornalista de Il Foglio Quotidiano pubblica con la casa editrice Giubilei Regnani, Notre Dame brucia. L’autodistruzione dell’Europa un saggio attento e informato in cui, nell’incendio di Notre Dame, vede simbolicamente andare in fumo l’“impalcatura della civiltà” di cui parlava lo scrittore inglese Paul Bowles. «Nelle immagini della cattedrale di Notre Dame a Parigi in fiamme la sera del 15 aprile 2019, la sua magnifica guglia che crolla, il tetto e l’impalcatura di legno che vanno in fumo, c’era la stessa debole fibra di un mondo spossato».

Il vero problema, su cui questi autori concordano, non è l’aggressione esterna alla civiltà occidentale di popoli, religioni e culture diverse, ma è la debolezza culturale e morale dell’Occidente, che ha perso la sua forza perché ha perso la sua anima. Ma l’analisi andrebbe spinta oltre, fino a comprendere che se l’Europa ha perso l’anima, è perché gli uomini che oggi guidano la Chiesa hanno rinunziato a svolgere la loro missione.

Se si sogna una Chiesa dal volto amazzonico, come meravigliarsi della tribalizzazione che attende in futuro la Chiesa e la nostra civiltà? L’unica alternativa ad un inesorabile dissoluzione sociale è una rinascita religiosa e morale che parta dall’interno stesso della Chiesa, dove oggi è in atto una guerra tra chi difende l’insegnamento perenne del Vangelo e chi si è arreso al magistero del mondo. Dall’esito di questa guerra dipenderà il futuro dell’Europa e dell’Occidente cristiano.

Da Facebook