< Torna alla categoria

Mutilazioni genitali femminili

Diario di bioetica04 Dicembre 2020
Testo dell'audio

Cosa può guidare la valutazione bioetica di pratiche, come le mutilazioni sessuali, cariche di una così forte connotazione culturale? Può esistere un linguaggio etico comune su questi argomenti? Che cos’è la “Bioetica transculturale”? In questa puntata tratteremo il tema delle mutilazioni genitali femminili e, per riflettere su quali criteri che possiamo utilizzare ai fini della formulazione di un giudizio etico, divideremo l’analisi in tre parti, una per ogni parola che compone la dicitura classica “mutilazioni genitali femminili”. L’orizzonte generale sarà quello antropologico, con particolare attenzione al valore e al significato della corporeità.

Da Facebook