La sofferenza mentale è vera sofferenza

Quando pensiamo alla sofferenza, ci viene da pensare in modo quasi naturale soltanto alla sofferenza fisica. Questo è anche comprensibile, in quanto la sofferenza fisica è spesso visibile, la possiamo in un certo senso misurare. Quindi, ci viene spontaneo e naturale pregare per chi soffre nel fisico, una sofferenza certamente intensa e che va veramente accompagnata con tanta partecipazione da parte di chi deve assistere coloro che soffrono.
Ma esiste una forma di sofferenza forse ancora più insidiosa, che è quella mentale, quella psicologica. Ci sono tantissime persone che soffrono di disturbi che vanno dalla depressione all’ansia, e c’è da dire che anche questi sono disturbi che provocano enormi danni nelle loro forme più gravi per le persone che li devono subire. Non bisogna dimenticare queste persone quando si prega, perché le sofferenze mentali sono vere sofferenze, a volte addirittura atroci. Ho conosciuto persone che soffrono o hanno sofferto di disturbi mentali e devo dire che la lotta per poter stare meglio è veramente difficile.
Ho potuto sperimentare che la preghiera può aiutare, una preghiera intensa e quasi disperata. La nostra società moderna anche favorisce questo tipo di disturbi, proprio perché la vita è spesso così caotica, frenetica, con dei pesi che vengono imposti sulle spalle delle persone senza che queste siano preparate per portarli. Una società dove c’è tanta solitudine, tanta incomprensione, tanto smarrimento. Insomma, una società che favorisce questo tipo di disturbi, disturbi che colpiscono persone per cui non dobbiamo mai dimenticare di pregare.