Il Sacro Cuore, salvezza delle famiglie e della società

Quella al Sacro Cuore di Gesù è stata definita dai Romani Pontefici “la più importante devozione cristiana”.
I libri sul Sacro Cuore di Gesù sono spesso o troppo superficiali o troppo approfonditi. Questo saggio, intitolato Il Sacro Cuore, salvezza delle famiglie e della società (Associazione Luci sull’Est), scritto da Guido Vignelli, tenta invece di sintetizzare l’argomento usando un linguaggio semplice e chiaro, basandosi soprattutto sull’abbondante Magistero pontificio.
L’autore tuttavia non rinuncia ad approfondire le motivazioni teologiche e le radici simboliche della devozione, ad esempio chiarendo la valenza simbolica del “cuore”. In più, egli riassume anche un aspetto della devozione solitamente ignorato dalla pubblicistica: quello storico e politico, che parte dal messaggio del Signore Gesù al Re di Francia, Luigi XIV, per arrivare fino al movimento di rinascita sociale e riscossa politica promosso dalle congregazioni ed associazioni cattoliche del XIX e XX secolo.
Si viene così a scoprire che quella che è stata definita dai Papi “la più importante devozione cristiana” è anche un decisivo mezzo di riscossa morale e sociale offerto dalla Divina Provvidenza alle famiglie ed alle società della nostra travagliata epoca.
******
Questo testo è stato tratto dal periodico Radici Cristiane. È possibile acquistare la rivista anche on line o sottoscrivere un abbonamento, cliccando www.radicicristiane.it