< Torna alla categoria

Il disagio dei “figli della provetta”

Diario di bioetica28 Maggio 2021
Testo dell'audio

Tra i vari problemi sollevati dalla fecondazione artificiale di tipo eterologo, vi è quello del rispetto della persona nella sua origine. I bambini nati da queste pratiche sono, come si dice, “orfani di genitori vivi” ed è per questo che, diventati grandi, ricercano le loro origini, i loro genitori biologici: più spesso i “donatori” di seme, ma ormai anche le “donatrici” di ovociti. Il fenomeno è talmente cresciuto negli anni che sono nate associazioni, blog e persino serie televisive che raccolgono esperienze e testimonianze di questi ragazzi.

In questa puntata, scorreremo alcune di queste iniziative per mettere in luce la realtà di un grande disagio inascoltato.

Da Facebook