< Torna alla categoria

I disturbi del comportamento alimentare: aspetti culturali e bioetici

Diario di bioetica03 Luglio 2020
Testo dell'audio

I “taking-risk behaviors” sono comportamenti che, in modo diretto o indiretto, sono responsabili di danno per la salute e/o per la vita di chi li agisce e, nel caso specifico, dell’aumentata incidenza di morbilità e di mortalità e possono condurre alla morte. Tra questi figurano anche i disturbi del comportamento alimentare (DCO): anoressia, bulimia, alimentazione errata.

Specialmente in adolescenza, periodo nel quale tutto risulta amplificato, nuovo e incerto, la condotta alimentare può fungere da mezzo di controllo dell’emozione che non si sa gestire e il corpo diventa veicolo e mezzo di espressione delle loro difficoltà. In questa puntata, tracceremo un percorso per comprendere le radici sociali e culturali dei disturbi del comportamento alimentare e il peculiare approccio della Bioetica alla complessità del tema.

Da Facebook