< Torna alla categoria

Fisiologia della riproduzione (I parte)

Diario di bioetica29 Maggio 2020
Testo dell'audio

Per comprendere temi cardine della bioetica, come l’aborto, la contraccezione o la fecondazione artificiale, è importante acquisire delle nozioni scientifiche di base. Per questo, in un percorso diviso in due puntate, ripercorreremo le tappe principali della Fisiologia della riproduzione.

Nella prima parte, scopriremo in modo semplice l’anatomia degli organi riproduttivi, la gametogenesi, il ciclo ovarico e i meccanismi della fertilità della donna e della coppia.

Da Facebook