< Torna alla categoria

Fecondazione eterologa all’ospedale Niguarda: motivo di speranza?

Diario di bioetica13 Novembre 2020
Testo dell'audio

Ad Ottobre è giunta la notizia della nascita di due gemelle in seguito ad un iter di cinque anni giunto alla fecondazione eterologa, effettuata in Italia e addirittura in convenzione con il sistema sanitario regionale. Il direttore generale dell’ospedale e i giornali l’hanno presentata con la solita retorica votata all’emotivismo definendola un “segno di speranza”.

In questa puntata, ripercorriamo in cosa consiste la fecondazione eterologa, considerando tutte le procedure ad essa collegate, in particolare la selezione e la crioconservazione degli embrioni.

Da Facebook