Cos’è la Naprotechnology?

Per infertilità s’intende l’incapacità di ottenere una gravidanza con atti sessuali potenzialmente fecondi entro un periodo di tempo stabilito che, di solito, è di un anno. Le difficoltà a definire chiaramente questa condizione una malattia derivano dal fatto che essa è espressione di agenti eziologici diversi, talvolta sintomatici ma molto spesso asintomatici da un punto di vista clinico. Il fenomeno riguarda oggi in Europa il 15-20% delle coppie. In questa puntata, dopo una carrellata sulle principali cause di infertilità, distinguendo agenti chimici, agenti fisici e fattori biologici, si spiegherà in cosa consiste la medicina riproduttiva avviata da Thomas Hilgers e le principale differenze con le tecniche di fecondazione artificiale che non curano l’infertilità ma sostituiscono l’atto procreativo della coppia.