< Torna alla categoria

Che cos’è il miglior interesse del bambino (MIB)?

Diario di bioetica03 Settembre 2021
Testo dell'audio

In seguito al parere del Comitato Nazionale della Bioetica, ha fatto particolarmente scalpore l’utilizzo nel documento della terminologia “migliore interesse del bambino” (MIB), più nota come “best interest” in seguito alle tristi vicende di Charlie Gard e Alfie Evans. Nato in ambito giuridico, il criterio poi si è esteso all’ambito sanitario specialmente a fronte di trattamenti salvavita e sperimentali, mostrando fin da subito il suo limite maggiore: la valutazione soggettiva e l’ancoraggio a criteri di “qualità della vita”.

In questa puntata, riflettiamo sullo standard del MIB per stabilirne contenuti e modalità di applicazione nell’ambito della Bioetica pediatrica e soprattutto per verificarne utilità e validità.

Da Facebook