< Torna alla categoria

Ricordando padre Enrico Zoffoli

Il viandante27 Novembre 2020
Testo dell'audio

Ho avuto la fortuna e l’onore di essere discepolo del passionista padre Enrico Zoffoli negli ultimi anni della sua vita. Egli era insigne teologo, filosofo, agiografo, apologeta e non solo. Fu autore della biografia, in tre poderosi volumi, del fondatore della sua congregazione, san Paolo della Croce. Padre Zoffoli, era una persona mite e dolce, ma molto determinata. Non transigeva quando percepiva che si facevano attacchi a quella fede e a quella dottrina a cui lui teneva tantissimo. Da un certo punto di vista sembrava quasi un bambino, tanto era semplice e umile, ma quando le sue convinzioni profonde venivano attaccate, diveniva molto duro.

Ricordo una gita fatta con lui e con i membri del gruppo san Tommaso d’Aquino che lui dirigeva e di cui facevo parte. Gli domandai se lui era assolutamente certo dell’esistenza di Dio, e lui mi disse che era più certo dell’esistenza di Dio che della mia presenza lì in quel momento. Io naturalmente rimasi sorpreso da quella risposta, ero anche molto giovane e non avevo gli strumenti teologici e filosofici per capire in che modo lui poteva affermare qualcosa di tanto sconvolgente. Padre Zoffoli, ha scritto numerosissimi volumi, di teologia, filosofia, spiritualità, apologetica, e via dicendo. Purtroppo, la stragrande maggioranza di questi libri sono oramai fuori commercio.

Questo è un enorme peccato, perché si perde sicuramente un insegnamento solido e sostanzioso. Lui rimane conosciuto per le sue polemiche contro il movimento neo catecumenale, ma fu molto più di questo. Monsignor Antonio Livi, mi disse che voleva introdurre la causa di beatificazione per Padre Enrico Zoffoli… Ma visto il tempo che viviamo sicuramente avrebbe avuto molte difficoltà nel fare questo. Io spero possa essere riscoperto nel suo grande valore, per il bene della Chiesa e di tutti i suoi fedeli.

Da Facebook