< Torna alla categoria

Qual è il senso della Marcia per la vita?

Diario di bioetica21 Maggio 2021
Testo dell'audio

L’evento pro life dell’anno, la “Marcia per la Vita”, manifesta una posizione inusuale e scomoda: rifiutare non solo l’aborto – e con esso anche tutti gli altri crimini contro la vita umana, come ad esempio l’eutanasia o la fecondazione artificiale – ma anche le leggi che permettono tali crimini.

Un approccio pro life che ritenga la 194 “indiscutibile” è moralmente erroneo, così come un approccio “procedurale” che miri a contrastare l’aborto nella pratica, senza però andare alla radice dell’idea abortista – che passa anche attraverso la legge – è controproducente, oltre che motivo di confusione delle coscienze.

In questo contributo approfondiamo il senso e l’importanza della Marcia e del dare una testimonianza concreta delle nostre convinzioni in difesa della vita umana innocente.

Da Facebook