Leggere fa bene

Io sono una persona sicuramente piena di difetti. Un piccolo pregio che mi voglio però riconoscere è quello che fin da adolescente sono appassionato di lettura. La mia casa infatti è tappezzata di libri, anche nella mia camera sono circondato da librerie che contengono migliaia di volumi di vari generi, non solo di musica. Poi, negli ultimi decenni, la collezione di libri si è arricchita anche del formato digitale, per cui dentro il mio iPad ci sono altre centinaia di libri in formato elettronico.
La lettura ci fa bene, ci arricchisce. Non tutto quello che è contenuto in un libro deve essere importante allo stesso modo. Io ho scritto più di 50 libri, e so che ci sono alcuni concetti e alcune frasi che sono ovviamente più importanti rispetto al resto. Poi, con la mia piccola casa editrice, ho pubblicato tanti libri di vari autori. Anche qui, devo riconoscere che l’esperienza mi è molto servita per capire che un libro è fatto di parti primarie e parti secondarie, di significati evidenti e significati nascosti, di cose svelate e cose velate. Ogni libro è una scoperta, un mondo parallelo, una avventura intellettuale che vale sempre la pena di essere vissuta.