< Torna alla categoria

La Divina Maternità (Parte I)

Spiritualità19 Dicembre 2020
Testo dell'audio

La divina Maternità della Madonna è il primo dogma mariano da considerare, in quanto, costituendo il fondamento della sua dignità sublime e della sua pienezza di Grazia, costituisce il fondamento di tutti gli altri suoi privilegi sovrannaturali.

Osserviamo innanzitutto che:

1) un dogma è una verità divinamente rivelata, che la Chiesa dichiara infallibilmente da credere come tale;
2) i dogmi, assieme a tutte le dottrine cattoliche, anche coloro che non sono state ancora solennemente dichiarate come dogmi, si trovano nel Magistero, e derivano o dalla sacra Scrittura o dalla Tradizione, che sono le due fonti della Fede, o della ‘Rivelazione’;

In seguito guaderemo dunque:

a) il Magistero;
b) la sacra Scrittura;
c) la Tradizione.
Aggiungeremo una parola alla fine sulla contrapposizione eretica rispettiva, e sulla dignità sublime della Madonna.

 

Il Magistero

La dottrina della divina Maternità è de Fide: appartiene alla Fede stessa: è dogma. Viene definita per la prima volta nel Credo, ad esempio in quello apostolico con le parole: ‘Credo… in Gesù Cristo… Signore nostro… nato dalla Vergine Maria…’. In queste parole infatti viene espresso al contempo che Nostro Signore Gesù Cristo è Dio, e che la Beatissima Vergine Maria è Sua Madre.

La stessa dottrina viene dichiarata formalmente nel concilio di Efeso, dove la Chiesa insegna (questa volta in forma negativa): ‘Se qualcuno non professa che l’Emanuele è Dio in verità, e per quello la santa Vergine è Madre di Dio… Anathema sit.

La Maternità divina viene intesa dallo stesso concilio nel senso che: ‘La santa Vergine ha partorito secondo la carne il Verbo Incarnato proveniente da Dio’. Per illustrare questa dichiarazione, osserviamo che Nostro Signore Gesù Cristo è una Persona divina con una natura divina, Che all’Incarnazione assunse in di più una natura umana. Il dogma, come fu dichiarato dal concilio di Efeso, si può esprimere dunque nei termini seguenti: La Beatissima Vergine è davvero Madre, in quanto presta al suo Figlio tutto ciò che altre madri prestano alla formazione della loro prole, cioe` la carne; è davvero Madre di Dio, in quanto il suo Figlio è una Persona divina.

Da Facebook