< Torna alla categoria

Isolamento

Il viandante24 Settembre 2021
Testo dell'audio

Penso sia inutile osservare come le vicende dell’ultimo anno e mezzo hanno accelerato un processo di isolamento che è tipico della vita moderna. Questo ha non solo effetto nella nostra vita sociale, ma certamente ne ha uno anche in quella spirituale. Si preferisce sempre più richiudersi nel segreto della propria camera e cercare un rapporto con Dio nella preghiera.

Questo non significa non riconoscere il ruolo fondamentale della Chiesa e la sua mediazione, altrimenti saremmo protestanti, ma ci fa capire che un certo processo sociologico che aveva già da decenni investito le comunità urbane è stato ora accelerato anche nell’ambito religioso, disgregando quanto si andava comunque corrompendo anche prima. Bisogna stare attenti nell’assegnare alla pandemia la colpa esclusiva della diserzione delle chiese, questa è una comoda narrativa che si vorrebbe ora imporre ma senza verità. Il processo che ha portato a questo era già ben avviato molto prima dei lockdown e sarebbe un facile scusa nascondersi dietro questi avvenimenti per non ammettere il fallimento di un progetto.

Da Facebook