Ed ora la scienza torna alla logica aristotelica
Oggi la scienza riparte da Aristotele: dopo averlo a lungo snobbato, sottovalutato, emarginato, lo recupera assieme all’impianto della sua logica. A dirlo, è il prof. don Alberto Strumia, docente incaricato di Filosofia della Scienza, della Natura e di Logica presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna.
Tutto questo rientra nel cosiddetto Programma Scimat (Science matters), disciplina che tratta di tutte le problematiche concernenti le conoscenze umane come scienza: si tratta, spiega don Strumia, del «più recente tentativo internazionale di riprendere la tradizione di Aristotele e di esaminare con la stessa sistematicità “l’umano” e “il non umano” per conseguirne la conoscenza».
Non resta che confidare nella capacità della vera scienza, quella onesta, di affacciarsi al Creato con quello stupore aristotelico, che non ha nulla a che vedere coi pregiudizi dell’ideologia scientista, purtroppo finora dominante.