Ci salverà il monachesimo

La collana I libri del ritorno all’Ordine, voluta da Gnocchi&Palmaro, pubblicata dalla casa editrice veronese Fede&Cultura, si arricchisce di una nuova opera intitolata Ci salverà il monachesimo. Nel ritorno alle origini il rinnovamento della Chiesa (Fede&Cultura, Verona 2015, p. 224, € 16), scritta da Beniamino Lucis: è una riflessione sul valore del monachesimo, degli Ordini contemplativi che, anche e soprattutto in una società materialista e legata al culto dell’operatività e del guadagno, mantengono l’imprescindibile contatto con il divino grazie alla costante attività di preghiera.
Periodi di alti e bassi, nella Chiesa, ci sono sempre stati. La Chiesa di Dio è una, santa, cattolica e apostolica, ma è composta di uomini che, si sa, sono peccatori, quindi ò normale e fisiologico che ci siano luci e ombre nella storia della nostra Chiesa. Già ai tempi delle invasioni barbariche, «la salvezza venne da piccoli gruppi di uomini che alzarono muri ed eressero baluardi e cittadelle dove si coltivava la fede, la cultura, la civiltà. Passata la tempesta, l’Europa rinacque da quei piccoli e apparentemente insignificanti semi. Oggi per noi quella strada è l’unica via per sopravvivere e far sopravvivere la fede di sempre in questi tempi di smarrimento politico, culturale, ecclesiale».
L’attuale, innegabile crisi della Chiesa non è colpa dello Spirito Santo, ma degli uomini, che non sono stati fedeli alla loro vocazione. In passato non è comunque mai venuta meno la trasmissione apostolica, la proclamazione della Verità, la vita liturgica e sacramentale. Ma ai nostri tempi anche la saldezza sulla dottrina sembra mostrare numerose crepe.
La soluzione può quindi giungere di nuovo dal monachesimo, che ha evangelizzato l’Europa ed è stato spesso la salvezza nei momenti più bui: «Se i cristiani, seguendo l’esempio dei grandi monaci del passato, torneranno alla pratica della vita liturgica e sacramentale e alla lotta contro le potenze del mondo, allora la Chiesa sarà ricolmata di Grazie e ricomincerà a rifulgere di quella Bellezza che salverà il mondo».
Questo testo di Gianandrea de Antonellis è stato tratto dal periodico Radici Cristiane. È possibile acquistare la rivista anche on line o sottoscrivere un abbonamento, cliccando www.radicicristiane.it