Che cos’è la “roboetica”?

La robotica ha fatto straordinari progressi nel tempo, fino a discutere oggi si la possibilità futura di costruire robot con intelligenza artificiale. Molteplici sono poi gli ambiti di applicazione sia a livello civile sia a livello militare.
Tutto questo esige una riflessione etica sia rispetto ai problemi reali presenti sia rispetto agli scenari futuri. Si discute addirittura sulla possibilità di programmare norme etiche per i robot: ne è un esempio la progettazione della “macchina medica etica” (machine medical ethics) che include regole deontologiche ed etiche per l’agire di un “medico-robot”.
In questa puntata, dopo aver inquadrato il contesto della cosiddetta “tecno-etica”, valuteremo possibilità e rischi del rapporto uomo-macchina e come la riflessione etica debba collocarsi fin dalla fase ingegneristica e di progettazione dei robot, specialmente di quelli dotati di intelligenza artificiale.