< Torna alla categoria

Che cos’è la maternità “solidale”?

Diario di bioetica16 Aprile 2021
Testo dell'audio

L’associazione Luca Coscioni ha presentato a metà giugno, durante un convegno, una proposta di legge che renda legale la maternità surrogata senza compenso (per questo denominata “solidale”). Il metodo è sempre lo stesso: fare leva sui casi pietosi. In questo caso, si tratta di donne con problemi uterini che rendono impossibile la gestazione, come ad esempio la sindrome di Mayer Roktinsky Kuster.

In questa puntata, si presenteranno le ragioni per le quali la gestazione per altri è un atto immorale e che, come tale, non può evidentemente dirsi “solidale”.

Da Facebook