< Torna alla categoria

Bioetica e mass media

Diario di bioetica29 Gennaio 2021
Testo dell'audio

I mezzi di comunicazione di massa si occupano spesso di Bioetica non solo perché i temi di questa disciplina sono ormai all’ordine del giorno ma anche perché generalmente essi riguardano nuove conquiste scientifiche “vicine” al vissuto delle persone e per questo facilmente strumentalizzabili mediante note tecniche di sociologia della comunicazione.

In questa puntata, vedremo come la cattiva informazione mediatica sulle questioni bioetiche, presentate quasi sempre senza alcuna preparazione sui contenuti, non è solo un fatto deplorevole dal punto di vista deontologico, ma anche un pericolo legato alla formazione di un’opinione errata omogeneizzata che può facilmente tramutarsi in “pensiero unico” anti-vita di fronte al quale le coscienze, non essendo formate, si trovano disarmate e quindi facilmente manipolabili.

Da Facebook