< Torna alla categoria

Bioetica e comportamenti a rischio (I parte)

Diario di bioetica05 Febbraio 2021
Testo dell'audio

I “taking-risk behaviors” sono comportamenti che, in modo diretto o indiretto, si rendono responsabili di un danno per la salute o per la vita di chi li attua oltre che dell’aumentata incidenza di morbilità e di mortalità. Questa aumentata incidenza di patologie secondarie a comportamenti a rischio interpella gli educatori, le famiglie e il tessuto sociale; del resto, una prevenzione basata solo sull’informazione è insufficiente. Bisogna innanzitutto chiedersi perché l’adolescente è disposto ad assumersi il rischio di determinati comportamenti e in che modo famiglia, agenzie educative, gruppo dei pari e società possono incrementare o attutirne i fattori di rischio.

Da Facebook