Apologetica27 Dicembre 2018

E’ meglio comandare o ubbidire?

Corrado Gnerre, curatore della rubrica di Apologetica su radioromalibera.org, in questo podcast affronta la questione se sia meglio comandare oppure ubbidire.

Catechismo per bambini26 Dicembre 2018

La nascita di Gesù

In questo periodo natalizio ricordiamo ai bambini i particolari della Nascita del Bambino Gesù. Il … Leggi tutto “La nascita di Gesù”

Diario di bioetica25 Dicembre 2018

I videogiochi possono dare dipendenza?

La professoressa Giorgia Brambilla, curatrice della rubrica di Bioetica su radioromalibera.org, in questo podcast affronta il tema se i videogiochi possano dare dipendenza.

Apologetica20 Dicembre 2018

Il valore apologetico del presepe napoletano

Corrado Gnerre, curatore della rubrica di Apologetica su radioromalibera.org, in questo podcast illustra il valore apologetico del presepe napoletano.

Catechismo per bambini19 Dicembre 2018

Il sacrificio di Abramo

Questa puntata, su radioromalibera.org, del Catechismo per bambini spiega come gli uomini, ormai dispersi per tutto il mondo, dimenticarono Dio, loro creatore; E adorarono il sole, la luna, le pietre… E si macchiarono di ogni peccato. Il signore si scelse un uomo giusto, di nome Abramo, che viveva in Aran (Asia). Dio gli promise che sarebbe diventato capo di una grande nazione, e, da questa nazione, cioè dal popolo ebreo, sarebbe nato il Messia. Dopo aver superato la prova dell’ubbidienza, Abramo viene confermato nella sua missione di diventare il padre del Messia.

Diario di bioetica18 Dicembre 2018

Libertà “di, da o per”?

La professoressa Giorgia Brambilla, curatrice della rubrica di Bioetica su radioromalibera.org, in questo podcast spiega i vari tipi di libertà: di, da, per.

Apologetica13 Dicembre 2018

Il cattolico cosa deve scegliere: identità o globalizzazione?

Corrado Gnerre, curatore della rubrica di Apologetica su radioromalibera.org, in questo podcast si pone il problema se il cattolico debba scegliere l’identità o la globalizzazione.

Catechismo per bambini12 Dicembre 2018

La torre di Babele

Nonostante il diluvio universale, gli uomini non cessano di offendere Dio. Essi vogliono costruire una città, Babele, e, in mezzo a questa città, una torre altissima, capace di arrivare fino al trono di Dio.

Diario di bioetica11 Dicembre 2018

Quali sono i fattori della moralità?

La professoressa Giorgia Brambilla, curatrice della rubrica di Bioetica su radioromalibera.org, in questo podcast spiega quali siano i fattori della moralità, gli aspetti cioè che si devono considerare per valutare un atto dal punto di vista morale.

{"author_name":"marco"}Mostra di più