< Torna alla categoria

L’Anticristo nella letteratura

Attualità05 Marzo 2018
Testo del video

Nel XIX secolo venne definito la «mìmesi di Cristo», il card. Newman ne individuò i sintomi in uno «speciale allontanamento da Dio» già tipico della società dell’epoca. Stiamo parlando dell’Anticristo. Ma quante e quali forme ha assunto nella letteratura? E quanto la letteratura seppe prevedere circostanze quali quelle presenti? Lo abbiamo chiesto ad un docente universitario, il prof. Andrea Sandri.

Da Facebook