Catechesi

Vai alla categoria >
Catechesi08 Maggio 2023

Le anime nella Comunione dei Santi

questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo  di San Pio X di Padre  … Leggi tutto “Le anime nella Comunione dei Santi”

Catechesi03 Aprile 2023

Comunione dei Santi

questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo  di San Pio X di Padre  … Leggi tutto “Comunione dei Santi”

Catechesi20 Marzo 2023

La santità nella Chiesa e nei fedeli

questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo  di San Pio X di Padre  … Leggi tutto “La santità nella Chiesa e nei fedeli”

Spiritualità

Vai alla categoria >
Spiritualità25 Marzo 2023

L’umiltà della Madonna – Parte III

Gli umili se ne stanno ritirati e si eleggono il peggior luogo; e perciò Maria, … Leggi tutto “L’umiltà della Madonna – Parte III”

Spiritualità11 Marzo 2023

L’umiltà di Maria – Parte II

In oltre è atto di umiltà occultare i doni celesti. La Madonna volle celare a … Leggi tutto “L’umiltà di Maria – Parte II”

Omelie di un domenicano per l'anno liturgico

Vai alla categoria >
Omelie di un domenicano per l'anno liturgico20 Novembre 2022

XXIV domenica dopo Pentecoste

Egli ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del … Leggi tutto “XXIV domenica dopo Pentecoste”

Omelie di un domenicano per l'anno liturgico13 Novembre 2022

XXIII Domenica dopo Pentecoste

Quand’ecco una donna, che da dodici anni pativa una perdita di sangue, Gli si accostò … Leggi tutto “XXIII Domenica dopo Pentecoste”

Omelie di un domenicano per l'anno liturgico06 Novembre 2022

XXII domenica dopo Pentecoste

Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di … Leggi tutto “XXII domenica dopo Pentecoste”

Catechismo per bambini

Vai alla categoria >
Catechismo per bambini01 Marzo 2023

La moltiplicazione dei pani e l’Eucaristia

Perché il miracolo della moltiplicazione dei pani preparare l’istituzione della Santissima Eucaristia?

Catechismo per bambini01 Febbraio 2023

Natale e Eucaristia

Vorrei parlavi in particolare sull’Eucaristia, perché Essa contiene la presenza reale del Figlio di Dio … Leggi tutto “Natale e Eucaristia”

Catechismo per bambini11 Gennaio 2023

L’Epifania dell’Amore di Dio

Nei misteri della Nascita di Cristo si manifesta la Verità di Dio e dell’uomo.

Analisi e commenti

Vai alla categoria >
Analisi e commenti27 Maggio 2023

Chi fu don Lorenzo Milani ?

Chi fu veramente don Lorenzo Milani, il sacerdote di cui il 27 maggio è stato … Leggi tutto “Chi fu don Lorenzo Milani ?”

Analisi e commenti25 Maggio 2023

La menzogna di costruire la propria vita senza Dio

Rifiutare la presenza di Dio, vuol dire negare una evidenza… che conduce alla follia

Analisi e commenti20 Maggio 2023

Scegliere la vita? Uno slogan perdente

Il 22 maggio 2023 ricorrono 45 anni dall’introduzione in Italia della funestissima legge 194, che … Leggi tutto “Scegliere la vita? Uno slogan perdente”

Zoom: una notizia alla settimana

Vai alla categoria >
Zoom: una notizia alla settimana29 Maggio 2023

Tre storie diverse, ma tutte un inno alla vita

Su di un tema tragico quale quello dell’aborto, è sempre motivo di conforto poter dare … Leggi tutto “Tre storie diverse, ma tutte un inno alla vita”

Zoom: una notizia alla settimana24 Maggio 2023

NICARAGUA – Il dittatore Ortega chiude l’Università Cattolica

Un po’ gli eventi internazionali, che focalizzano l’attenzione dell’Occidente sulla guerra in Ucraina, un po’ … Leggi tutto “NICARAGUA – Il dittatore Ortega chiude l’Università Cattolica”

Apologetica

Vai alla categoria >
Apologetica18 Maggio 2023

A noi spetta lavorare la vigna qualsiasi sia il terreno

Conformare la propria anima alla volontà di Dio vuol dire accettare di santificarla in tutte … Leggi tutto “A noi spetta lavorare la vigna qualsiasi sia il terreno”

Apologetica11 Maggio 2023

L’autorità va sempre onorata

La storia della beata Maria Fortunata Viti c’insegna quale deve essere il giusto comportamento verso … Leggi tutto “L’autorità va sempre onorata”

Apologetica04 Maggio 2023

L’uomo può essere grande solo se è considerato creatura di Dio

Il grande errore della modernità: sostituire i Diritti di Dio con i diritti dell’uomo

Storia della chiesa antica

Vai alla categoria >
Storia della chiesa antica10 Maggio 2023

La separazione della Chiesa di Oriente da quella di Occidente

  La separazione dell’Oriente. 1054. Il ruolo di Michele Cerulario, patriarca di Costantinopoli. Il ruolo … Leggi tutto “La separazione della Chiesa di Oriente da quella di Occidente”

Storia della chiesa antica12 Aprile 2023

La Chiesa e il Sacro Romano Impero

  Pipino III e i Longobardi. Carlo Magno e Carlomanno. Le campagne militari di Carlo … Leggi tutto “La Chiesa e il Sacro Romano Impero”

Diario di bioetica

Vai alla categoria >
Diario di bioetica15 Ottobre 2021

Rubrica sospesa

Le pubblicazioni riprenderanno il prima possibile.

Diario di bioetica01 Ottobre 2021

Che cos’è la Medicina di Genere?

La nascita della Medicina di Genere si fa risalire al 1991 con la pubblicazione di … Leggi tutto “Che cos’è la Medicina di Genere?”

Diario di bioetica17 Settembre 2021

Che cos’è la “roboetica”?

La robotica ha fatto straordinari progressi nel tempo, fino a discutere oggi si la possibilità … Leggi tutto “Che cos’è la “roboetica”?”

Teologia Morale

Vai alla categoria >
Teologia Morale30 Maggio 2023

Coscienza pronta e delicata

Oggi studieremo la coscienza pronta e delicata, così che poi, nel prossimo podcast, potremo parlare … Leggi tutto “Coscienza pronta e delicata”

Teologia Morale23 Maggio 2023

La coscienza dubbia 

  Nel caso in cui la coscienza sia incerta sulla qualità morale di un atto, … Leggi tutto “La coscienza dubbia “

Teologia Morale17 Maggio 2023

Regole della Coscienza

Dopo aver visto come si divide la coscienza, vediamo adesso le regole con cui essa … Leggi tutto “Regole della Coscienza”

Don Dolindo Ruotolo

Vai alla categoria >
Don Dolindo Ruotolo17 Febbraio 2023

Serafina Gentile

Pagine di autobiografia di Don Dolindo Ruotolo

Don Dolindo Ruotolo03 Febbraio 2023

Il sacerdote Andrea Volpe

Pagine di autobiografia

Don Dolindo Ruotolo27 Gennaio 2023

La prima linea fondamentale del disegno di Dio

Pagine di autobiografia di Don Dolindo Ruotolo

SVelata

Vai alla categoria >
SVelata23 Novembre 2021

La donna velata di Milano, il terrorismo è vicinissimo

Il materiale (immagini, video e testi) sequestrato nel cellulare di Bleona Tafallari, la diciannovenne arrestata, … Leggi tutto “La donna velata di Milano, il terrorismo è vicinissimo”

SVelata14 Settembre 2021

In Afghanistan ci sono i cristiani e vengono perseguitati

“Come sono fatti i cristiani?”; “Ci ammazzano se lo scoprono”. È il dialogo surreale tra … Leggi tutto “In Afghanistan ci sono i cristiani e vengono perseguitati”

Il viandante

Vai alla categoria >
Il viandante04 Febbraio 2022

Se crolla la fede

Assistiamo ad un evidente calo della pratica religiosa, la fede sembra crollare nella vita di … Leggi tutto “Se crolla la fede”

Padre Tomáš Týn 1950-1990

Vai alla categoria >
Padre Tomáš Týn 1950-199024 Aprile 2022

Il Santo Rosario – Parte III

Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – Parte III”

Padre Tomáš Týn 1950-199017 Aprile 2022

Il Santo Rosario – Parte II

Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – Parte II”

Padre Tomáš Týn 1950-199010 Aprile 2022

Il Santo Rosario – I Parte

Questo testo è tratto dal libro La Beata Sempre Vergine Maria Madre di Dio. Omelie … Leggi tutto “Il Santo Rosario – I Parte”

Arte e Cultura

Vai alla categoria >
Arte e Cultura22 Dicembre 2021

Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso

Leggendo la meravigliosa vita di S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), leggendo i suoi scritti, … Leggi tutto “Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso”

Arte e Cultura01 Dicembre 2021

Napoleone e la musica sacra a Milano

Le cappelle musicali, fiore all’occhiello del funzionamento ecclesiastico meneghino settecentesco, cedettero inevitabilmente insieme alle manifestazioni … Leggi tutto “Napoleone e la musica sacra a Milano”

Arte e Cultura17 Novembre 2021

Fede e Chiesa in Dante (Parte II)

Cosa sia il peccato e quale sia la reale condizione del peccatore è ben chiarito … Leggi tutto “Fede e Chiesa in Dante (Parte II)”

La devozione mariana nei canti popolari

Vai alla categoria >
La devozione mariana nei canti popolari08 Febbraio 2022

Madonnina dai riccioli d’oro (Parte II)

Gli atti aggressivi verso immagini mariane costituiscono un fatto doloroso. Sono eventi che devono comunque … Leggi tutto “Madonnina dai riccioli d’oro (Parte II)”

La devozione mariana nei canti popolari01 Febbraio 2022

Madonnina dai riccioli d’oro (Parte I)

La semplicità dei canti mariani popolari è un qualcosa che si percepisce immediatamente. In questo … Leggi tutto “Madonnina dai riccioli d’oro (Parte I)”

La devozione mariana nei canti popolari25 Gennaio 2022

Madonna degli alpini (Parte II)

Nell’affrontare le difficoltà della vita l’alpinista chiede aiuto a Maria e La invita ad essere … Leggi tutto “Madonna degli alpini (Parte II)”

Tesori d'Italia

Vai alla categoria >
Tesori d'Italia27 Dicembre 2021

Il Pio Monte della Misericordia

Il Pio Monte della Misericordia viene fondato nel 1602 da sette nobili napoletani con lo … Leggi tutto “Il Pio Monte della Misericordia”

Tesori d'Italia20 Dicembre 2021

Il trasporto divino della Santa Casa

Tralasciando gli studi estemporanei ed inconsistenti, pregiudizialmente “chiusi” al soprannaturale, bisogna rilevare che dalle autorità … Leggi tutto “Il trasporto divino della Santa Casa”

Tesori d'Italia13 Dicembre 2021

La cappella di Santa Maria Salome

Secondo la tradizione, santa Salome raggiunse l’Italia, precisamente Veroli (Frosinone), in un anno imprecisato, insieme … Leggi tutto “La cappella di Santa Maria Salome”

Storia

Vai alla categoria >
Storia31 Dicembre 2021

L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)

Luisa Maria, vedova a soli 34 anni, assume la reggenza per il figlio Roberto, di … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte III)”

Storia24 Dicembre 2021

L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)

Ferdinando Carlo sale sul trono di Parma come Carlo III il 14 marzo 1849. Insieme … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte II)”

Storia17 Dicembre 2021

L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)

Scorre sangue reale francese nelle vene dell’ultima duchessa di Parma, Luisa Maria di Borbone. Suo … Leggi tutto “L’ultima Duchessa di Parma (Parte I)”

Tesori del Mondo

Vai alla categoria >
Tesori del Mondo18 Ottobre 2021

Nella pietra mille anni di fede

Da molti è chiamata la “Piccola Notre Dame”, anche se proprio piccola non è. Un … Leggi tutto “Nella pietra mille anni di fede”

Tesori del Mondo04 Ottobre 2021

Una città contesa

Tutto ha inizio ai tempi di Augusto, allorché l’Impero, per consolidare il suo dominio sulle … Leggi tutto “Una città contesa”

Tesori del Mondo31 Luglio 2021

Dalle guerre alla “battaglia dei nomi”

Nel 1762, nel quadro della Guerra dei sette anni, le truppe britanniche occuparono la capitale … Leggi tutto “Dalle guerre alla “battaglia dei nomi””

Recensioni librarie

Vai alla categoria >
Recensioni librarie22 Novembre 2022

Il vescovo che disse “no” a Hitler

Benedetto XVI lo definì «un grande testimone della fede, che in tempi bui ha fatto … Leggi tutto “Il vescovo che disse “no” a Hitler”

Recensioni librarie20 Settembre 2022

I fiori del bene

Le opere di Alessandro Manzoni proposte in questa antologia offrono la possibilità di approfondire temi … Leggi tutto “I fiori del bene”